redazione4

redazione4

Corruzione in Brasile: lo scandalo sanitario degli yanomami raggiunge Bolsonaro

ccimage 51160490709 8651802187 o scaled 1

In 3 Sorsi – L’ultima inchiesta della Procura Generale della Repubblica ha evidenziato le omissioni del governo Bolsonaro nella crisi sanitaria degli yanomami. Ora, l’ex capo di Stato è oggetto di un’indagine della Policia Federal per genocidio.  1. LO SCHEMA CORRUTTIVO A RORAIMA Le omissioni del Governo Bolsonaro hanno portato ad aggravarsi la crisi sanitaria […]

Si riaccendono le tensioni nel nord del Kosovo

ccimage 10498555085 81b23a6bd8 o scaled 1

Caffè lungo – A (Kosovska) Mitrovica, capoluogo dell’omonimo distretto a nord del Kosovo, serpeggia un clima di forte tensione passando da una parte all’altra del ponte che taglia la città in sud e nord. L’inizio del nuovo anno non ha portato particolari sollievi alle tensioni che hanno caratterizzato gli ultimissimi mesi del 2022.  LE GRANDI […]

L’Uruguay si apre al mondo: che ne sarà del Mercosur?

ccimage 32921183460 7686481bac o scaled 1

In 3 sorsi – Il Presidente dell’Uruguay Lacalle Pou si è espresso a favore di un’apertura commerciale del Paese al mondo e guarda con particolare interesse al mercato cinese. Tuttavia, il posizionamento del governo del Partito Nazionale è causa di tensioni all’interno del sistema Mercosur. 1. L’URUGUAY DI LACALLE POU E L’APERTURA AL MONDO Luis […]

Cosa rimane delle proteste in Iran

ccimage 52384207225 e966f31d69 o scaled 1

In 3 sorsi – A fronte di una brutale campagna di repressione da parte delle Autorità, sembra che le proteste in Iran si stiano estinguendo. Nonostante ciò, le ferite riportate dal regime hanno acuito fragilità che a lungo termine potrebbero minacciarne la sopravvivenza. 1. L’EVOLUZIONE DEL MOVIMENTO A quattro mesi dal suo inizio, il movimento […]

Giappone e Stati Uniti: alleati più che mai

ccimage g499bd70e24128d9dee4f0b878ff146645db9bd299f2d5ec842c3442951b5af2ba5b8f426218ea0cd23a383c9b6d9ea73 scaled 1

In 3 sorsi – Come leader del Paese Presidente di turno del G7 il Primo Ministro del Giappone Fumio Kishida ha visitato di recente cinque Paesi che fanno parte del gruppo (Francia, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti). Il suo viaggio ha raggiunto il culmine il 13 gennaio con l’incontro alla Casa Bianca con […]

Yevgeni Prigozhin e il gruppo Wagner: un aiuto scomodo per il Cremlino

ccimage g4805f04ad5dce09660c2fbb67480d9e9b2c7045928bea500a978f20d7385677942b0c01cd822b19417e56f3d1a50e5eb

Caffè lungo – La conquista russa di Soledar ha un peso mediatico notevole. Da un lato per il Cremlino è la prima avanzata da mesi, dall’altro però il successo è rivendicato “polemicamente” da Yevgeni Prigozhin, capo dell’organizzazione Wagner. Quello che la stampa internazionale conosce come “il cuoco di Putin” in realtà potrebbe avere un ruolo molto […]

Il nuovo Presidente turkmeno in visita a Pechino

ccimage g91893b9870ebc6bc5c7d851a0df00f4713739b49e7b547dfc12d86864eec6f1160d30952a85f4ba9ab006b52118f49c7

In 3 sorsi – L’incontro tra Berdimuhamedov jr. e Xi sancisce una comprehensive strategic partnership tra Ashgabat e Pechino, che rafforza sempre di più il ruolo cinese in Asia Centrale. Prioritario è il tema del gas naturale, di cui il Turkmenistan è il maggiore fornitore per la Repubblica Popolare.   1. I RAPPORTI TRA ASHGABAT […]

ASEAN 2023: cambiamenti e sfide

ccimage 49615817738 369e0ea08a o scaled 1

Caffè Lungo – L’ASEAN si affaccia al 2023 con importanti cambiamenti e molte sfide da affrontare. Spesso considerata un mero forum di discussione con limitati poteri esecutivi e di implementazione, l’Associazione dovrà attivarsi per risolvere tensioni intra-regionali e districarsi dalla competizione Sino-Americana che si gioca nella regione. 1. CAMBIO DELLA GUARDIA Anno nuovo, aria di […]