Tag ricetta

Paccheri cremosi con zucchine e fiori di zucca: il primo piatto che conquista al primo assaggio

paccheri zucchine fiori di zucca.jpg.webp

Paccheri cremosi con zucchine e fiori di zucca: il primo piatto che conquista al primo assaggio Quando ho poco tempo e tanta voglia di portare in tavola un primo piatto fresco, profumato e davvero irresistibile, preparo questi paccheri con zucchine e fiori di zucca. Un piatto che nasce quasi per caso, con pochi ingredienti di […]
L'articolo Paccheri cremosi con zucchine e fiori di zucca: il primo piatto che conquista al primo assaggio proviene da Pane e Mortadella.

Melanzane a scarpone a modo mio: la variante rustica e saporita

7e4ef4e9 de21 428c a427 37b62b35346a.png.webp

Melanzane a scarpone a modo mio: la variante rustica e saporita Le melanzane a scarpone sono uno dei piatti più amati della cucina napoletana. In questa versione, la farcitura si arricchisce con pane raffermo, provola, olive nere e capperi, per un ripieno rustico, morbido e saporito, che valorizza ingredienti semplici e tipicamente mediterranei. Perfette come […]
L'articolo Melanzane a scarpone a modo mio: la variante rustica e saporita proviene da Pane e Mortadella.

Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra!

Bombette fritte scaled 1.jpeg

Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra! Queste  bombette fritte non sono le solite! All’esterno croccanti e dorate, all’interno un cuore filante di scamorza e prosciutto che conquista già al primo morso. Perfette per una cena sfiziosa o da servire come finger food nelle occasioni speciali. Vediamo insieme come prepararle, passo dopo passo. Bombette […]
L'articolo Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra! proviene da Pane e Mortadella.

Pomodori ripieni a modo mio: filanti e saporitissimi, profumano d’estate!

118d5ccd 2460 4566 91f3 fc035ba0a714 1.png.webp

Pomodori ripieni a modo mio: filanti e saporitissimi, profumano d’estate! Questa è una di quelle ricette che preparo da sempre, senza bilancia e senza pensieri. Solo pomodori belli sodi, qualche ingrediente saporito e tanta voglia di semplicità.Li chiamo pomodori ripieni a modo mio, perché non sono quelli classici con carne o riso, ma una versione […]
L'articolo Pomodori ripieni a modo mio: filanti e saporitissimi, profumano d’estate! proviene da Pane e Mortadella.

Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta

1 1.png.webp

Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta In Campania, c’è una notte che da sempre ha un’aura speciale: è la notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Un momento sospeso tra il solstizio d’estate e le antiche credenze contadine, in cui si tramanda un gesto carico di significato: […]
L'articolo Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Panzanella toscana: la ricetta contadina che sa di estate

AdobeStock 158693090 scaled.jpeg.webp

Panzanella toscana: la ricetta contadina che sa di estate La panzanella è uno di quei piatti che profumano di semplicità e memoria. Una ricetta contadina, fatta con pochi ingredienti di recupero, capace di trasformare il pane raffermo in un pranzo fresco, saporito e irresistibile. D’estate, a casa mia, non mancava mai: la si preparava al […]
L'articolo Panzanella toscana: la ricetta contadina che sa di estate proviene da Pane e Mortadella.

Le polpette che fanno impazzire tutti: croccanti fuori, filanti dentro!

Polpette siciliane scaled 1.jpg.webp

Le polpette che fanno impazzire tutti: croccanti fuori, filanti dentro! Hai mai assaggiato qualcosa che ti ha fatto chiudere gli occhi dal piacere al primo morso? Le polpette di patate e caciocavallo sono proprio così: una bomba di sapore, con quel cuore filante che conquista grandi e piccini. Dorate e croccanti all’esterno, morbidissime all’interno, portano […]
L'articolo Le polpette che fanno impazzire tutti: croccanti fuori, filanti dentro! proviene da Pane e Mortadella.

Melanzane alla pullastiello: una ricetta imperdibile

Melanzane alla pusatiello.jpeg.webp

Le melanzane alla pullastiello sono un piatto tradizionale campano che prende il nome dal proprietario di un ristorante partenopeo. Fu proprio lui, “o Pullastiello” ad inventare questa ricetta diventata poi simbolo stesso della cucina napoletana. Per chi non le conoscesse, si tratta di una sorta di toast a base di melanzane fritte, farcito con una […]
L'articolo Melanzane alla pullastiello: una ricetta imperdibile proviene da Pane e Mortadella.

Biscotti al miele: l’antica ricetta

Biscotti al miele scaled.jpeg.webp

Biscotti al miele: l’antica ricetta Profumano di tradizione, di dedizione e di amore per la cucina. Sono deliziosi e profumati e si preparano velocemente, soprattutto se possiamo contare su una fedelissima alleata di noi donne contemporanee: la planetaria! In pochi passaggi realizzeremo un impasto aromatico ed elastico, a questo punto non ci resterà che formare […]
L'articolo Biscotti al miele: l’antica ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Cordon bleu di melanzane: l’impano con pane stantio, sono croccantissimi!

67619cb9 801b 4069 91f6 02a382a46a21.png.webp

Cordon bleu di melanzane: io le impano con pane stantio, sono croccantissimi! Chi di noi non conosce questa ricetta? Qualche anno fa ci fu un vero e proprio boom! Con l’andare avanti del tempo ognuno ha apportato una sua piccola modifica a questo piatto. La mia nasce per puro caso, non avendo in casa pangrattato […]
L'articolo Cordon bleu di melanzane: l’impano con pane stantio, sono croccantissimi! proviene da Pane e Mortadella.