Tag Via Lattea

Il Grande Attrattore, la misteriosa regione del cosmo verso cui si dirigono migliaia di galassie

grande attrattore 500x281.jpg

Scoperto negli anni Settanta, il Grande Attrattore è rimasto un mistero nonostante i tanti tentativi di studio. Le ricerche si scontrano con la direzione di osservazione, vicino al piano della nostra Via Lattea, dove viene oscurato dalle grandi quantità di gas e polveri presenti. Un esercizio comune nei compiti scolastici era quello di disegnare il […]
L'articolo Il Grande Attrattore, la misteriosa regione del cosmo verso cui si dirigono migliaia di galassie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

In arrivo una straordinaria ricostruzione Lego della Via Lattea

lego via lattea.jpg

4000 mattoncini per riprodurre la Via Lattea: dal 18 maggio la Lego mette in vendita una straordinaria riproduzione in piccola scala di uno degli spettacoli più belli del cielo notturno, che purtroppo è sempre più difficile da ammirare dal vivo per colpa dell’inquinamento luminoso (il prezzo, però, non è proprio popolare). Come per le ricostruzioni...

Enorme esplosione spaziale rivela raro tipo di stella mai vista oltre la Via Lattea

43L2Fg4CZLoQtP6Rpsw2rL 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Un’esplosione incredibilmente breve e ultraluminosa ha portato gli astronomi alla scoperta di una nuova stella magnetica fuori dalla Via Lattea, che potrebbe essere la prima di molte magnetar extragalattiche, secondo una nuova ricerca. Un’esplosione ultraluminosa ha portato gli astronomi a trovare la prima stella magnetica scoperta al di fuori della Via Lattea – e potrebbero […]
L'articolo Enorme esplosione spaziale rivela raro tipo di stella mai vista oltre la Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Straordinario! Scoperto il buco nero stellare più massiccio della Via Lattea (e fra i più vicini alla Terra)

Gaia BH3 il buco nero stellare piu grande della Via Lattea.jpg

Recentemente, l’osservatorio European Southern Observatory (Eso) ha annunciato una scoperta straordinaria: Gaia-BH3, il buco nero di massa stellare più grande mai identificato nella nostra galassia. Con una massa di 33 volte superiore a quella del Sole, questo gigante oscuro è secondo solo al buco nero supermassiccio situato al centro della Via Lattea e a quelli...

Gli scienziati hanno svelato per la prima volta gli enormi campi magnetici attorno al buco nero al centro della Via Lattea

campi magnetici buco nero.jpg

Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea, ha ora ancora meno segreti: dopo averlo fotografato, infatti, l’Event Horizon Telescope (EHT) ha scoperto campi magnetici intensi e organizzati a spirale dal bordo, simile a quella del buco nero al centro della galassia M87. La scoperta suggerisce che i campi magnetici intensi sono comuni...

Cos’è l’orizzonte degli eventi di un buco nero?

buco nero 2 500x375.jpg

Quello che vediamo nelle foto dei buchi neri è il limite del percorso di non ritorno all’interno del buco nero. Con la prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia, il concetto di ”orizzonte degli eventi” è tornato di moda. Perché quello che vediamo nelle foto è proprio l’orizzonte degli eventi? Per cominciare, […]
L'articolo Cos’è l’orizzonte degli eventi di un buco nero? sembra essere il primo su Scienze Notizie.