Gli scienziati hanno svelato per la prima volta gli enormi campi magnetici attorno al buco nero al centro della Via Lattea
Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea, ha ora ancora meno segreti: dopo averlo fotografato, infatti, l’Event Horizon Telescope (EHT) ha scoperto campi magnetici intensi e organizzati a spirale dal bordo, simile a quella del buco nero al centro della galassia M87. La scoperta suggerisce che i campi magnetici intensi sono comuni...
Dopo essere stato fotografato, il “nostro” buco nero, quello al centro della Via Lattea, ha ora ancora meno segreti: l’Event Horizon Telescope (EHT) ha scoperto infatti campi magnetici intensi e organizzati a spirale dal bordo, simile a quella del buco nero al centro della galassia M87. La scoperta suggerisce che i campi magnetici intensi sono comuni a tutti i buchi neri
©EHT Collaboration
Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea, ha ora ancora meno segreti: dopo averlo fotografato, infatti, l’Event Horizon Telescope (EHT) ha scoperto campi magnetici intensi e organizzati a spirale dal bordo, simile a quella del buco nero al centro della galassia M87. La scoperta suggerisce che i campi magnetici intensi sono comuni a tutti i buchi neri.
Leggi anche: Eccola, la prima foto del buco nero al centro della nostra galassia che riscrive la storia
Come spiega lo European Souther Observatory (Eso), è proprio da quella foto che inizia la via che ha portato a questa scoperta. Infatti, prima della foto di Sagittarius A*, fu fotografato proprio il buco nero
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/campi-magnetici-buco-nero-via-lattea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER