redazione7

redazione7

Ultimo annuncia un mega concerto a Tor Vergata per festeggiare 10 anni di carriera: “sarà il raduno degli ultimi, la favola per sempre”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo aver conquistato per la terza volta lo Stadio Olimpico di Roma, Ultimo ha fatto un annuncio epocale: il 4 luglio 2026 terrà un concerto unico a Tor Vergata, nell’area della Vela di Calatrava. L’artista romano ha ribattezzato l’evento “La favola per sempre”, sottolineando la portata simbolica e personale di questa nuova tappa del suo...

Il 14 luglio moriva Lady Oscar: la fine drammatica e romantica dell’eroina che si batteva contro gli stereotipi

francesca biagioli n 120x120.jpg

Vi avevamo già parlato di Lady Oscar in occasione della messa in onda della prima puntata in Italia. Un’eroina fuori dagli schemi che, ai tempi della Rivoluzione Francese, lottava contro stereotipi e pregiudizi. Il 14 luglio 1789 è una data fondamentale nella storia francese in quanto quel giorno avvenne la presa della Bastiglia alla quale,...

Le case delle fate della Sardegna diventano Patrimonio Unesco: le Domus de Janas sono il 61esimo sito italiano nella lista

rosita cipolla n 120x120.jpg

La notizia è ufficiale: le Domus de Janas della Sardegna sono entrate a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. E non si tratta solo di un riconoscimento formale. È il sigillo che certifica il valore universale di un tesoro che affonda le radici nell’era preistorica. Le Domus de Janas rappresentano il 61esimo sito inserito...

Dalle microforeste ai tetti verdi: le 25 soluzioni di ENEA contro le isole di calore, per rinfrescare le città

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Pensiline verdi alle fermate del bus, parchi tascabili incastrati tra cemento e traffico, microforeste piantate nei lotti abbandonati: sono solo alcune delle 25 soluzioni “green” proposte da ENEA per difendere le città italiane – Roma in primis – dal fenomeno delle isole di calore urbane, aggravato dall’asfalto, dai palazzi, dal traffico e da una pianificazione...

La colazione di Federica Panicucci tra zebre e giraffe fa discutere: a pagare il conto più alto nei safari di lusso sono gli animali

germana carillo n 120x120.jpg

Porgere del cibo agli animali è abitudine che all’uomo è da sempre piaciuta. E non ci riferiamo, no, alla crocchetta lanciata a Fido a casa: che sia offrire arachidi agli elefanti dello zoo, prosciutto ai leoni in gabbia o, peggio, pane agli uccelli, ha sempre avuto un certo (agghiacciante) fascino. Il livello pro arriva quando...

800 bambini senza nome in una fossa comune: l’Irlanda dà il via agli scavi per identificare le vittime (trovate vicino un orfanotrofio)

germana carillo n 120x120.jpg

Sotto alla casa del Buon Soccorso e lì, nei terreni limitrofi, ci sono i resti di quasi 800 bambini. Nessuna sepoltura ufficiale. Nessuna lapide. Nessun memoriale. Nulla fino al 2014, quando Catherine Corless, una storica dilettante, ha scoperto le prove di una fossa comune, potenzialmente in un ex serbatoio di acque reflue, che si ritiene...

Ansia del lunedì? Non sottovalutarla: è più pericolosa di quanto immagini secondo questo studio

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Lo sentiamo tutti: quella sensazione di peso, di inquietudine, di stanchezza già al risveglio del lunedì. E no, non è solo un’impressione. Una recente ricerca condotta dall’Università di Hong Kong e pubblicata sul Journal of Affective Disorders ha dimostrato che provare ansia proprio all’inizio della settimana può avere effetti profondi e duraturi sul nostro corpo....

Ozempic: spuntano gli effetti collaterali del farmaco per il diabete usato da troppe persone per dimagrire

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni, nomi come Ozempic e Wegovy sono diventati familiari quasi quanto “dieta” o “palestra”. Nati come trattamenti per il diabete di tipo 2, questi farmaci oggi sono diventati celebri per un altro motivo: fanno perdere peso. E tanto. Al punto da essere soprannominati “farmaci miracolosi” da milioni di persone nel mondo. Ma dietro...

Nasce Near, il nuovo polo italiano che vuole rispondere all’emergenza abitativa urbana

riccardo liguori ph 120x120.jpg

In un mercato immobiliare sempre meno accessibile, prende forma Near: un nuovo attore nato dall’integrazione tra Redo Sgr ed EuroMilano, che punta a offrire soluzioni abitative sostenibili e inclusive, con un modello replicabile su scala nazionale. Con l’obiettivo di rispondere alla crescente difficoltà di accesso alla casa da parte di studenti, giovani coppie e lavoratori...