L’inquinamento da plastica è una sfida globale in continua crescita, che non risparmia l’Africa. Sebbene il continente produca solo il 5% della plastica mondiale, l’aumento dell’uso di materiali monouso sta trasformandolo nel secondo più inquinato al mondo. Di fronte a questa emergenza, i ricercatori dell’International Centre of Insect Physiology and Ecology (icipe) sembravano aver individuato...
Un’escursione tra le montagne spagnole si è trasformata in un’esperienza di puro terrore per Helga Dis Isfold Sigurdardottir, ricercatrice norvegese, suo marito e un’amica. Il gruppo, partito per una camminata tranquilla, si è trovato disorientato in una fitta foresta senza punti di riferimento chiari. Nemmeno Google Maps è riuscito a fornire un aiuto adeguato: i...
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato una tecnica innovativa per controllare l’orientamento dei cristalli nei film in perovskite a banda proibita ampia (wide bandgap), mantenendo un’efficace trasmissione delle cariche. Questa metodologia è stata applicata con successo in una cella solare tandem interamente in perovskite, raggiungendo un’efficienza certificata del 29,1% e una tensione a circuito...
L’azienda di beni di largo consumo Britannia, in collaborazione con l’agenzia creativa Talented di Bangalore, ha lanciato una campagna pubblicitaria unica nel suo genere, intitolata Nature Shapes Britannia. Questa iniziativa ribalta le convenzioni della pubblicità esterna, trasformando gli alberi urbani da ostacoli visivi in protagonisti creativi del messaggio. La campagna sottolinea l’impegno di Britannia verso...
Si chiama “Valore Artigiano” il nuovo bando annunciato dalla Regione Lazio, che destina sei milioni di euro alle imprese artigiane del territorio per progetti di sviluppo e valorizzazione del settore. Ma a chi è rivolto nello specifico? Si tratta precisamente di contributi a fondo perduto per due tipologie di progetti: uno è a sostegno dello sviluppo dell’impresa...
I falafel, deliziosi snack vegani a base di ceci, hanno ormai conquistato i banchi dei supermercati e le cucine di tutto il mondo. Un recente test tedesco, condotto da Öko-test su 13 marche di falafel confezionati, ha rivelato però alcuni aspetti critici relativi alla qualità e la sicurezza di questi prodotti. Analizzando i vari campioni...
Dadi, manuali e miniature: gli strumenti del gioco di ruolo Dungeons & Dragons non sono più solo appannaggio di appassionati e giocatori, ma sono entrati a far parte anche del percorso riabilitativo di giovani pazienti con disturbi del neurosviluppo. L’Asl Toscana Sud Est, infatti, ha avviato un progetto innovativo che utilizza D&D come terapia per...
Dalle ferite fisiche al supporto psicologico: a partire dal 1° febbraio, in tutto il Veneto scatterà l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per le donne vittime di violenza. Una misura disposta dalla Giunta Regionale e che è rivolta a quante hanno subito violenza, che siano residenti in Veneto e che abbiano così accesso alle strutture...
Il sale da cucina può essere utilizzato in moltissimi lavoretti creativi e colorato è ancora più bello: a tale scopo puoi utilizzare sia i gessetti colorati che i coloranti alimentari, oppure i pennarelli. Scopri come procedere e quali sono i lavoretti fai da te più carini da realizzare insieme ai bambini. Come colorare il sale...
Anche se disponibile tutto l’anno la rapa, tubero in prevalenza dal color porpora, è ottima da mangiare soprattutto in questo periodo. Infatti, la sua polpa interna giunge a maturazione proprio nei mesi più freddi, duranti i quali potrete trovare rape molto tenere e gustose. Grazie al suo elevato contenuto di fibre, fosforo, Vitamina C e...