Tag oms

Il talco è “probabilmente” cancerogeno, le nuove valutazioni dell’OMS

talco jJ.jpg

Talco probabilmente cancerogeno? Questa è la conclusione cui giunge l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS che, oltre al talco, ha analizzato anche l’acrilonitrile, un monomero utilizzato nella sintesi di materie plastiche. Il gruppo di lavoro, nelle conclusioni pubblicate su Lancet, ha valutato il talco come probabilmente cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) sulla...

Influenza aviaria: sempre più vicina la diffusione tra gli esseri umani? L’Oms è preoccupata

influenza aviaria.jpg

L’influenza aviaria continua a far parlare di sè a livello globale. L’ultimo allarme arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che ha espresso una “significativa preoccupazione” per la diffusione sempre più ampia del ceppo H5N1 a nuove specie, compresi gli esseri umani. Secondo Jeremy Farrar, capo scienziato dell’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite, l’evoluzione del virus H5N1...

Epatite Virale: Un Allarme Globale

hepatitis b virus m.jpg

L'OMS segnala un aumento delle morti per epatite virale nel mondo, con sfide legate alla diagnosi e al trattamento. Raccomandazioni per invertire la tendenza.
L'articolo Epatite Virale: Un Allarme Globale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

OMS: i casi di cancro aumenteranno del 77% entro il 2050. Ecco i motivi

cancro 500x203.jpg

Il numero di nuovi casi di cancro salirà a oltre 35 milioni nel 2050, il 77% in più rispetto al dato del 2022. A lanciare l’allarme, giovedì, è stata l’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS ha citato il tabacco, l’alcol, l’obesità e l’inquinamento atmosferico come fattori chiave […]
L'articolo OMS: i casi di cancro aumenteranno del 77% entro il 2050. Ecco i motivi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mese di gennaio sarà secco e questo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro

alcohol use disorder m.jpg

Gli scienziati dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) informano che il non bere alcolici, o anche solo la riduzione, può ridurre il rischio di alcuni tumori. Ci sono già prove che indicano che il consumo di alcol può aumentare il rischio di alcuni tipi di cancro; secondo […]
L'articolo Il mese di gennaio sarà secco e questo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica

mental health m.jpg

L'OMS ha annunciato importanti aggiornamenti alle linee guida del suo Programma d'Azione per la Riduzione del Divario nella Salute Mentale (mhGAP), fornendo raccomandazioni per il trattamento e la cura dei disturbi mentali, neurologici e da uso di sostanze.
L'articolo OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica sembra essere il primo su Scienze Notizie.