Tag oms

L’Oms si schiera contro le mutilazioni genitali femminili: le nuove linee guida per combattere queste crudeltà

Mutilazioni femminili OMS.jpg

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha diffuso un nuovo documento volto a combattere le mutilazioni genitali femminili, fenomeno che, secondo i dati del 2020, ha coinvolto circa 52 milioni di donne e ragazze vittime di pratiche eseguite da personale sanitario. Un dato allarmante, che rappresenta circa un caso su quattro di mutilazione. Nonostante i progressi...

Questi 7 Paesi sono gli unici al mondo a respirare aria pulita

Traffico.jpg

L’aria che respiriamo è diventata un’emergenza globale. Una nuova indagine condotta da IQAir, azienda svizzera specializzata nel monitoraggio della qualità dell’aria, rivela che solo 7 Paesi al mondo rispettano le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla qualità dell’aria, mentre milioni di persone vivono in città soffocate dallo smog. Un quadro desolante, che racconta un...

Intossicazioni alimentari: l’OMS e la FAO pubblicano il primo rapporto che classifica i virus trasmessi dal cibo

frutti di bosco.jpg

L’OMS e la FAO hanno pubblicato il rapporto completo di un’indagine, che ha classificato i virus di origine alimentare in base alla frequenza e alla gravità. La prima parte degli incontri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) si è concentrata sull’attribuzione degli alimenti, sui metodi analitici...

Treviso, morto un 55enne appena rientrato dal Congo per una febbre emorragica. Per Kinshasa la malattia misteriosa «è malaria»

congo malattia misteriosa malaria morte andrea poloni treviso.jpg

Andrea Poloni, di Trevignano, era tornato da qualche giorno: sul suo caso sono in corso gli accertamenti dello Spallanzani. La cautela dell'Oms: «Ancora non determinata la causa della malattia»
L'articolo Treviso, morto un 55enne appena rientrato dal Congo per una febbre emorragica. Per Kinshasa la malattia misteriosa «è malaria» proviene da Open.