Tag attività fisica

Conosci i Flutter Kicks? Questi sono i 10 migliori esercizi di nuoto (i tuoi addominali si trasformeranno)

addominali.jpg

Allenarsi in piscina ha numerosi vantaggi. La resistenza dell’acqua ti permette di fare un allenamento naturale, a basso impatto che non danneggia le articolazioni, rendendolo perfetto per persone di tutti i livelli di forma fisica. Inoltre, la galleggiabilità dell’acqua riduce lo stress sul corpo fornendo comunque una resistenza sufficiente per costruire muscoli e bruciare calorie....

Come allenarsi con il caldo: guida pratica per un’estate in forma

allenamento con il caldo.jpg

L’estate porta con sé giornate più lunghe, cieli sereni e temperature elevate, offrendo molte opportunità per allenarsi all’aria aperta. Tuttavia, allenarsi con il caldo può rappresentare una sfida significativa per il corpo e la mente. Le alte temperature e l’umidità possono, infatti, mettere a dura prova il sistema cardiovascolare, aumentare il rischio di disidratazione e...

Cos’è e come si calcola il VO2 Max: ti spiego perché è così importante tenerlo il più alto possibile

Vo2 max.jpg

Il VO2 Max, abbreviazione di massimo consumo di ossigeno, è una misura fondamentale della capacità cardiorespiratoria e dell’efficienza con cui il corpo può utilizzare l’ossigeno durante l’attività fisica intensa. Rappresenta il volume massimo di ossigeno che una persona può consumare per unità di tempo per chilogrammo di peso corporeo, ed è generalmente espresso in millilitri...

Power Yoga: cos’è, benefici e come è strutturata una lezione

yoga 1.jpg

Il Power Yoga è una forma dinamica e vigorosa di yoga che combina la tradizione del Vinyasa Yoga con l’intensità dell’allenamento fisico. Nato negli Stati Uniti negli anni ’90, il Power Yoga si è rapidamente diffuso in tutto il mondo grazie alla sua capacità di offrire un allenamento completo che integra forza, flessibilità, e concentrazione...

Perché il nostro peso cambia quotidianamente?

perdere peso.jpg

Le variazioni di peso da un giorno all’altro sono un fenomeno comune che può creare preoccupazione e confusione. Capire i motivi dietro questi cambiamenti può aiutare a gestire meglio le aspettative e a mantenere un approccio più sano nei confronti del proprio corpo. Molti fattori possono influire sul peso quotidiano, inclusi ritenzione idrica, ciclo mestruale,...

Imprenditore paga i dipendenti per andare in palestra: 3 ore a settimana retribuite (e allenamento fisico gratis)

Palestra tapis roulant.jpg

Christian Gallonetto, titolare del bar “Pierino’s” di Villa Resi a Varna vicino a Bressanone, è diventato virale per un “incentivo” singolare: paga i suoi dipendenti per andare in palestra. Il motivo è presto detto e lo racconta lui stesso: Negli ultimi anni ho notato un cambiamento nella dinamica dell’assunzione e un diverso modo di rapportarsi...

Ora hai una scusa in più: guardare lo sport in TV può effettivamente aumentare il tuo benessere secondo nuovi studi

televisione.jpg

Guardare la televisione è stata sempre considerata un’attività che mina la nostra salute. Molte persone addirittura associano il guardare la televisione alla pigrizia, e come qualcosa che va a minare il nostro benessere generale, ma è sempre così? Non necessariamente. Ricerche recenti hanno evidenziato un tipo specifico di contenuto televisivo che offre significativi benefici in...

Non puoi ottenere gli addominali in 30 giorni (dimentica cosa dicono gli influencer): ecco quanto ci vuole davvero

addominali.jpg

La maggior parte delle persone corrono in palestra nel tentativo di scolpire il proprio “corpo da spiaggia” prima delle vacanze estive, ma sappi che potrebbe essere già troppo tardi. Infatti, nonostante ciò che promettono i guru del fitness sui social media, non esiste una soluzione rapida per costruire muscoli o perdere peso, quindi puoi saltare...

L’attività fisica quotidiana previene gli incubi notturni, lo studio

esercizio fisico incubi.jpg

Più attività fisica, meno incubi: uno studio guidato dall’Università del Texas ad Austin (Usa) ha dimostrato infatti che l’attività fisica allunga la cosiddetta latenza REM, aiutandoci a dormire meglio perché con minore probabilità di fare incubi notturni. Il lavoro, secondo gli scienziati, è la prova più robusta mai ottenuta fino ad oggi che dimostra la...