Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido

sprimkle m.jpg

Un sistema di irrigazione con uno spruzzatore che aspira acqua invece di spruzzarla. Il movimento è instabile e più lento, ma la direzione si inverte. Scopri come la meccanica dei fluidi rende questo fenomeno un enigma.
L'articolo Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le piante di pomodoro biologico sono più “intelligenti” di quelle ibride e trattate con i pesticidi (svelate abilità chimiche sorprendenti)

pomodori 1.jpg

Le piante sono decisamente più attive di quanto pensiamo: usano tutta una serie di segnali per comunicare fra di loro. Un esempio fra tutti è l‘odore dell’erba tagliata, che non è altro che una sorta di grido d’allarme lanciato per avvertire le altre specie vegetali del pericolo imminente. O ancora quando un bruco mastica una...

Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo

kunga bones m.png

Le ossa di kunga, un incrocio tra un'asina domestica e un asino selvatico, risalenti a 4.500 anni fa, mettono fine alle dispute sugli equidi antichi. Utilizzati in diplomazia, cerimonie e guerre, i kunga erano più forti e veloci degli asini, ma più facilmente addomesticabili dei cavalli.
L'articolo Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il lato oscuro dei frutti tropicali, la lista dei più contaminati (anche da pesticidi vietati)

frutti tropicali pesticidi.jpg

I frutti tropicali, ormai sempre più diffusi nei nostri supermercati e sulle nostre tavole, potrebbero rappresentare un grave pericolo per la nostra salute. Importati da Paesi extracomunitari, purtroppo sono in molti casi contaminati da pesticidi, erbicidi e fungicidi (alcuni dei quali vietati nell’UE), sostanze inquinanti e pericolose da cui è meglio stare alla larga. La...

Crypto blocco a Hong Kong | Il progetto limita accesso dopo…

FLOKI HONG KONG 300x160.png

La diatriba tra Floki Inu e Hong Kong si chiude qui. Qualche giorno fa le autorità finanziarie di HK avevano infatti diramato una nota definendo il programma di staking del progetto "non autorizzato" e "sospetto", scatenando un profluvio di commenti, spesso arrabbiati, sui social, chiaramente tra i sostenitori del progetto ...
L'articolo Crypto blocco a Hong Kong | Il progetto limita accesso dopo… proviene da Criptovaluta.it®.