Pomodori ripieni: la ricetta contadina senza carne né formaggio!

AdobeStock 68148154 scaled.jpeg.webp

Pomodori ripieni: la ricetta contadina senza carne né formaggio! Tra i piatti più amati dell’estate, i pomodori ripieni sono una vera delizia della cucina contadina.Si preparano con pochi ingredienti, quelli che non mancavano mai nelle dispense delle nostre nonne: pane secco, prezzemolo fresco, aglio, olive, capperi e naturalmente i pomodori dell’orto, maturi al punto giusto. […]
L'articolo Pomodori ripieni: la ricetta contadina senza carne né formaggio! proviene da Pane e Mortadella.

Lo yogurt greco è davvero greco? La verità dietro il mito

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Quando assaporiamo un cucchiaio di cremoso yogurt greco, raramente ci chiediamo se quello che stiamo gustando abbia davvero origine nelle terre di Omero e Pericle. Eppure, dietro questa semplice domanda si nasconde una storia affascinante. Le radici antiche di una tradizione La Grecia può legittimamente rivendicare una lunga tradizione nella produzione di yogurt. Già nell’antica...

Melanzane in agrodolce con cipolle rosse di Tropea: una delizia!

0b43a06c eb5b 4dce 9212 9022730eb308.png.webp

Melanzane in agrodolce con cipolle rosse di Tropea Un contorno estivo semplice, saporito e pieno di profumo Le melanzane in agrodolce con cipolle rosse sono uno di quei piatti che preparo ogni anno appena inizia l’estate. È una ricetta della tradizione siciliana, rivisitata in chiave casalinga, perfetta da servire come contorno freddo o da portare […]
L'articolo Melanzane in agrodolce con cipolle rosse di Tropea: una delizia! proviene da Pane e Mortadella.

Scienziati giapponesi hanno trovato il modo di generare anche il calore dai pannelli fotovoltaici (sfruttando la rotazione delle lamelle)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il Giappone, impegnato nella transizione verso la neutralità carbonica, sta accelerando gli investimenti nelle energie rinnovabili. Dopo anni di forte dipendenza dai combustibili fossili, il Paese punta ora a sfruttare il fotovoltaico in modo sempre più efficiente. Nel 2022, il solare ha coperto circa il 9% della produzione elettrica nazionale. È in questo contesto che...