Leopardi a Fragola: Il Mistero della Colorazione Unica

Scoperte recenti sulle rare mutazioni genetiche dei leopardi a fragola in Tanzania.
L'articolo Leopardi a Fragola: Il Mistero della Colorazione Unica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte recenti sulle rare mutazioni genetiche dei leopardi a fragola in Tanzania.
L'articolo Leopardi a Fragola: Il Mistero della Colorazione Unica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cocky Bennett, il cacatua crestato di zolfo, ha vissuto oltre 120 anni a Sydney, diventando una celebrità locale. La sua longevità e il suo impatto benefico sono raccontati in un viaggio attraverso la storia.
L'articolo La straordinaria vita di Cocky Bennett, il cacatua che ha sfidato il tempo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta la coordinazione vocale simile a un quartetto da barbiere tra maschi elefanti africani, rivelando la complessità della comunicazione e dei rituali sociali. Studio approfondito dal 2004 al 2017.
L'articolo Il Quartetto da Barbiere degli Elefanti Africani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Botanici cambiano nomi con riferimenti razziali in favore di 'affra'. Dibattito su passato coloniale e stabilità nella tassonomia.
L'articolo Rivoluzione botanica: addio agli insulti razziali nei nomi scientifici delle piante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli astronomi hanno trovato un pianeta extrasolare che, oltre ad avere una delle orbite più strane mai viste, si sta trasformando in un mondo gioviano caldo. La scoperta è stata realizzata da ricercatori guidati da Arvind Gupta, ricercatore del NOIRLab, e potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere meglio le origini di questa insolita classe di […]
L'articolo TIC 241249530 b: il pianeta a forma di cetriolo che si sta trasformando sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La roccia spaziale, una delle più vicine al Sole, ha il periodo orbitale più breve mai registrato. L’asteroide soprannominato 2021 PH27, è stato osservato a Cerro Tololo in Cile da un gruppo di astronomi. Secondo i risultati delle osservazioni, il nuovo asteroide impiega solo 113 giorni terrestri per girare intorno al Sole, rendendolo così, la […]
L'articolo Astronomia: identificato l’asteroide più veloce del Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La distruzione di Pompei causata dall’eruzione del Vesuvio circa 2.000 anni fa fu un momento assolutamente devastante nella storia dell’umanità. Molti degli abitanti dell’antica città romana rimasero asfissiati e sepolti nella cenere e nella pomice che piovvero durante le prime 18 ore dell’eruzione, oppure morirono all’istante a causa dell’intenso calore delle ondate piroclastiche che in […]
L'articolo Pompei: nuovi scheletri rivelano una nuova causa di morte oltre all’eruzione del Vesuvio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Conosciuto per essere il pianeta più piccolo del Sistema Solare, Mercurio potrebbe nascondere al suo interno una ricchezza incalcolabile: uno strato di diamanti, potenzialmente spesso fino a 18 chilometri. L’insolita fascia di pietre preziose si sarebbe formata durante il processo di raffreddamento del piccolo corpo celeste. Sul pianeta, “il diamante probabilmente si è formato durante […]
L'articolo Uno strato di diamanti si nasconde nelle profondità di Mercurio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team internazionale di archeologi ha annunciato che una pittura rupestre risalente a 51.200 anni fa, rinvenuta nella grotta di Leang Karampuang sull’isola indonesiana di Sulawesi, è stata identificata come l’opera d’arte narrativa più antica del mondo. “Questa è la più antica testimonianza di narrazione”, ha detto all’AFP l’archeologo australiano Maxime Aubert . I ricercatori […]
L'articolo Pittura rupestre scoperta in Indonesia è l’opera d’arte narrativa più antica del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Negli oltre 40 anni trascorsi dalla scoperta del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la scienza è riuscita a curare un gruppo selezionato di pazienti dall’infezione . Questa settimana in un centro medico in Germania è stata annunciata la settima guarigione di una persona affetta dal virus dell’AIDS. Il raro caso è stato chiamato “il secondo paziente […]
L'articolo Il settimo caso di cura dall’HIV suscita speranza per nuovi trattamenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.