Il settimo caso di cura dall’HIV suscita speranza per nuovi trattamenti
Negli oltre 40 anni trascorsi dalla scoperta del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la scienza è riuscita a curare un gruppo selezionato di pazienti dall’infezione . Questa settimana in un centro medico in Germania è stata annunciata la settima guarigione di una persona affetta dal virus dell’AIDS. Il raro caso è stato chiamato “il secondo paziente […]
L'articolo Il settimo caso di cura dall’HIV suscita speranza per nuovi trattamenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Negli oltre 40 anni trascorsi dalla scoperta del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la scienza è riuscita a curare un gruppo selezionato di pazienti dall’infezione . Questa settimana in un centro medico in Germania è stata annunciata la settima guarigione di una persona affetta dal virus dell’AIDS. Il raro caso è stato chiamato “il secondo paziente di Berlino”. Questo perché lo stesso ospedale tedesco, il Charité Hospital, si è occupato della prima cura della malattia della storia, nel 2008. Il primo “paziente berlinese” Timothy Ray Brown è diventato noto in tutto il mondo, dopo un’impresa quasi mai replicata. Il nuovo paziente di Berlino ha 60 anni e ha scoperto l’infezione da HIV nel 2009, ma l’ha tenuta sotto controllo con l’uso di antiretrovirali. Nel 2015, all’uomo il cui nome non è stato rilasciato è stata diagnosticata la leucemia (cancro del sangue) . Così ebbe inizio il suo viaggio, culminato nella cura della malattia e nella speranza di nuove cure.
È possibile una cura per l’HIV?
In generale, i casi conosciuti di cura dell’HIV fino ad oggi comportano una diagnosi di cancro,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER