Come scalare le marce: consigli all’uso corretto del cambio
Come scalare le marce e quando serve frenare prima di scalare marcia? Ecco gli errori più frequenti e i consigli per esercitarsi con l’uso corretto del cambio
Come scalare le marce e quando serve frenare prima di scalare marcia? Ecco gli errori più frequenti e i consigli per esercitarsi con l’uso corretto del cambio
La carbocrema altro non è che la crema per la carbonara, ma quella perfetta davvero. Cremosa, avvolgente, corposa e appagante, è così che deve essere quando preparata a regola d’arte. Non è una salsina qualsiasi, è il cuore stesso di questa ricetta! Realizzarla come da manuale non è certo impossibile, anzi, a patto di eseguire […]
L'articolo Carbocrema: il trucco per preparare la carbonara a regola d’arte proviene da Pane e Mortadella.
Che buoni sono gli asparagi in pastella, croccantissimi e golosi. Ricoperti come sono da una panatura che scricchiola sotto ai denti, ma con un interno morbido e goloso, possono arricchire il nostro buffet degli aperitivi o accompagnare, come contorno un qualsiasi secondo di carne o di pesce. Peccato, però, che spesso quella crosticina dorata che […]
L'articolo Asparagi croccantissimi con una panatura che non si stacca mai! proviene da Pane e Mortadella.
Queste patatine fritte sono anche più buone rispetto alla ricetta tradizionale e si possono mangiare anche se siamo a dieta. Non ci stancheranno mai, anzi… una tira l’altra. Speziate, croccanti fuori e morbidissime dentro, sono semplici e veloci da preparare e piaceranno davvero a tutti! Cuociono in friggitrice ad aria, con pochissimo olio, ma per […]
L'articolo Patatine Fritte anche a dieta: la versione light che piace a tutti proviene da Pane e Mortadella.
Quando leggiamo tra gli ingredienti di una ricetta, la parola “ammoniaca per dolci” lo scetticismo fa da padrone. Come è possibile che proprio l’ammoniaca, considerata altamente pericolosa e potenzialmente letale, venga impiegata in cucina per la preparazione di un dolce? Facciamo chiarezza: questo elemento chimico viene opportunamente trattato in modo tale da essere non solo […]
L'articolo Ammoniaca per dolci: come e quando usarla proviene da Pane e Mortadella.
Dessert cioccolato e cocco: la mia ricetta è facile e golosissima! Non contiene lattosio né glutine, ma non è vegano perché tra gli ingredienti sono previste le uova. Prepararlo è facile e veloce, ma richiede, purtroppo una lunga sosta in frigorifero per rassodarsi perfettamente e raggiungere quella consistenza densa e cremosa che tanto appaga il […]
L'articolo Dessert cioccolato e cocco: la mia ricetta è facile e golosissima! proviene da Pane e Mortadella.
Peperoni arrostiti: come Spellarli, tutti i trucchi per riuscirci facilmente Buoni i peperoni, saporiti e carnosi, ma sono decisamente più digeribili se riusciamo a spellare questi ortaggi correttamente. Sono deliziosi sia crudi, sia cotti. Nel primo caso, preserveremo tutte le loro innumerevoli qualità, nel secondo le vitamine contenute (la A, B, C, E, J e […]
L'articolo Peperoni arrostiti: come Spellarli, tutti i trucchi per riuscirci facilmente proviene da Pane e Mortadella.
La torta salata ai porri è un antipasto (o un piatto unico) incredibilmente saporito e appagante. Perfetta come antipasto, pranzo o per cena, si prepara facilmente, ma è ricca di gusto e filante. Grazie al rotolo di pasta sfoglia già pronto la prepareremo in pochi minuti e in men che non si dica porteremo in […]
L'articolo Torta salata ai porri: facile facile ed è saporitissima! proviene da Pane e Mortadella.
A Pasqua, la colomba non può mancare sulla tavola imbandita! Se è vero che in commercio possiamo trovare ottimi prodotti, sono pur sempre alimenti confezionati e industriali. E se provassimo a prepararla noi, con le nostre mani, con questa ricetta senza lievitazione? Solitamente i lunghissimi tempi di riposo ci scoraggiano parecchio e desistiamo, ma in […]
L'articolo Colomba senza lievitazione, con lievito istantaneo: la preparo in un battibaleno! proviene da Pane e Mortadella.
Nodini di Pasqua (Anginetti): una ricetta della mia tradizione facile da preparare Ogni anno, quando si avvicina la Pasqua, non posso fare a meno di preparare questi dolcetti semplici ma deliziosi, che mi riportano subito ai ricordi d’infanzia. Li chiamavamo “nodini” per la loro forma intrecciata e per quella glassa che li avvolgeva come una […]
L'articolo Nodini di Pasqua (Anginetti): una ricetta della mia tradizione facile da preparare proviene da Pane e Mortadella.