Tag smart working

Dall’Australia alla Francia: i Paesi che stanno scegliendo il diritto alla disconnessione (e come funziona la legge)

smart working.jpg

Superlavoro addio? In un mondo sempre più interconnesso, anche il nostro lavoro spesso finisce con l’essere interminabile, tra e-mail e contatti vari (spesso anche su WhatsApp) che proseguono senza soluzione di continuità. Un attaccamento costante che il più delle volte, però, ci costa caro e amaro in termini di salute mentale: non staccare mai, insomma,...

Nomadi digitali, nuove regole: come richiedere il visto per lo smart working in Italia

Nomadi digitali permesso di soggiorno.jpg

L’Italia ha finalmente emesso le regole e i requisiti per ottenere il visto “Nomadi Digitali” – ovvero professionisti, collaboratori o dipendenti che integrano il loro lavoro con la passione per i viaggi, spostando la loro base lavorativa tra diversi paesi – attraverso un decreto attuativo congiunto firmato dai ministeri dell’Interno, degli Esteri, del Turismo e...

Al via la settimana corta per la prima volta in una società partecipata dallo Stato italiano

lavoro ufficio.jpg

Un gruppo direttamente controllato dal Ministero dell’economia e delle finanze si dice pronto a rivoluzionare il concetto di lavoro. Si chiama infatti Flex4Future la strategia che Sace, gruppo assicurativo-finanziario partecipato dallo Stato italiano, mette in campo per una nuova organizzazione del lavoro flessibile, fondata su fiducia reciproca e responsabilizzazione e che coinvolge tutti i 950...

Contro il caldo record Bonomi propone cassa integrazione e smart working: “Serve un protocollo come per il Covid”

TRUE 1200X675 4 1.jpg

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, propone di rivedere le regole per il mondo del lavoro in relazione all’emergenza caldo. Parlando a Start, trasmissione di ... Read more
L'articolo Contro il caldo record Bonomi propone cassa integrazione e smart working: “Serve un protocollo come per il Covid” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Trasformare le nostre città in “human smart city”: il ruolo cruciale degli enti locali

city 4317139 1280

L’ultimo miglio della digitalizzazione è rappresentato dal catasto, dall’urbanistica, dall’edilizia, dai servizi sociali, dall’edilizia scolastica, dalla sicurezza urbana. Dalla digitalizzazione dei servizi dei Comuni passa quindi la trasformazione di tutto il Paese. E il PNRR è occasione unica per colmare i gap
L'articolo Trasformare le nostre città in “human smart city”: il ruolo cruciale degli enti locali proviene da Agenda Digitale.