Cibi Ultralavorati: Bilanciare Salute e Incertezza
Gli esperti esaminano l'impatto sociale e sanitario dei cibi ultraprocessati, sottolineando la necessità di equilibrio nelle politiche alimentari.
Gli esperti esaminano l'impatto sociale e sanitario dei cibi ultraprocessati, sottolineando la necessità di equilibrio nelle politiche alimentari.
Il nostro peso è in gran parte determinato dall’equilibrio tra l’energia che mangiamo e la quantità di energia che consumiamo. Mangiare di più e bruciare di meno crea un bilancio energetico positivo, che porta ad un aumento di peso, mentre mangiare di meno e bruciare di più crea un equilibrio negativo, con conseguente perdita di...
Gli Stati Uniti pianificano di eliminare il piombo entro il 2035 per contrastare i rischi per la salute. Ricercatori evidenziano sfide e soluzioni per ridurre la contaminazione da piombo a livello globale.
Uno studio della NYU mostra come l'attività fisica settimanale riduca il rischio di fibrillazione atriale fino al 65%. L'uso dei tracker Fitbit evidenzia i benefici per la salute del cuore.
Ricerca su emissioni di composti organici volatili da oggetti domestici e potenziali rischi per la salute umana.
Un nuovo test del sangue capillare potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell'Alzheimer, consentendo un'analisi semplice e accessibile tramite una puntura al dito. La tecnica, sviluppata dall'Università di Göteborg, offre prospettive innovative per la ricerca e la diagnosi precoce della malattia.
Uno studio su adulti americani mostra che un'alta percentuale di proteine vegetali rispetto a quelle animali riduce il rischio di malattie cardiache. Il rapporto ideale proteico vegetale-animale è fondamentale per la salute del cuore.
Studio rivoluzionario della Fondazione Champalimaud mette in discussione il ruolo della dopamina nel tremore a riposo di Parkinson, rivelando legami inaspettati e prospettive terapeutiche innovative.
Uno studio dell'Università dell'Iowa evidenzia legame tra scambio gassoso polmonare e problemi cognitivi in pazienti long COVID. Utilizzo MRI per esaminare correlazione inedita.
Normalmente l'organo viene trapiantato da fermo, ma averlo sempre in movimento consente di ridurre i rischi all'ischemia da perfusione
L'articolo Il cuore non smette mai di battere durante il trapianto a Padova: «È il primo al mondo» – Il video proviene da Open.