
Proteine vegetali e salute del cuore: nuove scoperte
Uno studio su adulti americani mostra che un'alta percentuale di proteine vegetali rispetto a quelle animali riduce il rischio di malattie cardiache. Il rapporto ideale proteico vegetale-animale è fondamentale per la salute del cuore.
Proteine vegetali e salute del cuore: nuove scoperte – Scienze Notizie
Un recente studio condotto su adulti americani nel corso di trent’anni ha rivelato che un’alta percentuale di proteine di origine vegetale rispetto a quelle di origine animale è associata a un minor rischio del 19% di malattie cardiovascolari (CVD) e del 27% di malattie coronariche (CHD).
I ricercatori hanno suggerito che un rapporto proteico vegetale-animale di 1:2 potrebbe contribuire alla prevenzione delle CVD, mentre per la protezione dalle CHD potrebbe essere necessario un rapporto più elevato di 1:1.3. Questo studio è il primo a esplorare in modo specifico gli effetti di questo rapporto proteico sulla salute del cuore, poiché le linee guida globali incoraggiano il consumo di proteine vegetali, ma non definiscono un rapporto ideale.
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health ha evidenziato che un’alimentazione ricca di proteine di origine vegetale rispetto a quelle di origine animale potrebbe ridurre il rischio di CVD e CHD. Sostituire le carni rosse e lavorate con
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/proteine-vegetali-e-salute-del-cuore-nuove-scoperte-00101128
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER