<meta property="og:image:width" content="700"/> <meta property="og:image:height" content="281"/> Rischi per la salute: sostanze chimiche emettibili negli oggetti per la casa | La Città News

Rischi per la salute: sostanze chimiche emettibili negli oggetti per la casa

Ricerca su emissioni di composti organici volatili da oggetti domestici e potenziali rischi per la salute umana.

Rischi per la salute: sostanze chimiche emettibili negli oggetti per la casa – Scienze Notizie

Ricerche recenti hanno evidenziato che gli oggetti per la casa, come la tappezzeria e i tessuti presenti nei mobili, possono rilasciare vapori chimici in determinate circostanze, come ad esempio in presenza di calore. Queste emissioni, conosciute come composti organici volatili o VOC, potrebbero costituire potenziali rischi per la salute, soprattutto negli ambienti interni.

Southwest Research Institute (SwRI) ha collaborato con l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) per condurre un’analisi della composizione chimica di 81 prodotti per la casa comuni al fine di valutare i potenziali rischi per i consumatori. Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, l’esposizione a sostanze chimiche può avere effetti negativi sulla salute.

Approfondendo le ricerche precedenti per individuare le sostanze chimiche presenti nei beni di consumo, SwRI ed EPA hanno esaminato la risposta di campioni di gomma, plastica, abbigliamento, tappezzeria e tessuti a vari fattori ambientali, come ad esempio l’esposizione a un’auto calda o l’usura.

Uno studio guidato


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/rischi-per-la-salute-sostanze-chimiche-emettibili-negli-oggetti-per-la-casa-00101134


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.