Tag Natura

Questa è la pianta dei suicidi,fra le piante più pericolose del mondo: “se ci cadi sopra, il dolore è indicibile”

albero suicidi 1.jpg

Dendrocnide moroides Chew: il suo nome scientifico potrebbe non dirvi nulla, eppure si tratta di una specie vegetale temutissima, nota anche come Gympie-Gympie, ortica gigante australiana e albero dei suicidi. Il motivo? È facilmente intuibile, rientra fra le più velenose al mondo. Il dolore che si prova venendo a contatto con i suoi sottili aculei...

Nature Restoration Law, l’Italia vota contro la legge UE che vuole proteggere la biodiversità e recuperare gli ecosistemi

strada bosco.jpg

“Occorre una maggiore riflessione su come evitare impatti negativi su di un settore, come quello agricolo, che è cruciale per l’economia e la sicurezza alimentare dell’Italia e dell’Ue”, così la viceministra all’Ambiente e Sicurezza Vannia Gava in merito alla proposta di Regolamento sul ripristino della natura discussa a Bruxelles il 25 marzo scorso. Cosa vuol...

Il commovente addio a “Stumpy”, l’amatissimo ciliegio giapponese che sta per essere abbattuto (a causa dei cambiamenti climatici)

Stumpy.jpg

L’albero di ciliegio giapponese noto affettuosamente come “Stumpy” ha catturato l’attenzione di residenti e turisti a Washington, diventando una vera e propria celebrità locale. La sua storia ha iniziato a diffondersi nel 2020, quando un’immagine dell’albero è stata condivisa su Reddit durante la pandemia, suscitando simpatia e interesse online. Da allora, Stumpy è diventato un’icona,...

‘Barbie pig’ e ‘Unicumber’: le nuove specie scoperte nelle profondità del Pacifico

66037dd259bf5b10fc255129 500x282.jpg

Il progetto SMARTEX è stato condotto a una profondità compresa tra 4.000 e 5.000 metri nella regione di acque profonde Clarion-Clipperton tra le Hawaii e il Messico. I ricercatori sulla biodiversità del Museo di storia naturale di Londra (NHM) hanno documentato nuove specie marine trovate a una profondità compresa tra 4.000 e 5.000 metri nella […]
L'articolo ‘Barbie pig’ e ‘Unicumber’: le nuove specie scoperte nelle profondità del Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Ue contribuisce alla distruzione degli ecosistemi planetari (e sta bloccando la legge sul ripristino della natura)

foresta.jpg

L’accordo provvisorio sulla legge sul ripristino della natura fa ancora un buco nell’acqua. Dopo l’approvazione del Parlamento europeo, sarebbe stato fondamentale che il Consiglio confermasse l’impegno a garantire il ripristino degli ecosistemi degradati in tutti i Paesi europei, a contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei in materia di clima e biodiversità e migliorare la sicurezza...

Nel Punto Nemo gli scienziati hanno sentito uno strano suono a frequenza ultrabassa, cosa potrebbe essere?

punto nemo.jpg

Dal Punto Nemo, il punto più remoto della Terra, proviene un suono stranissimo a frequenza particolarmente bassa, ribattezzato ‘Bloop’, che ha incuriosito per molto tempo gli scienziati (e non solo loro). Molte le ipotesi formulate senza una chiara evidenza, ma forse una teoria potrebbe spiegare il mistero. Nel Punto Nemo si è davvero soli, essendo il punto...

Meraviglia! Gli scienziati hanno scoperto oltre 100 nuove specie al largo della Nuova Zelanda

nuove specie nuova zelanda.jpg

Meravigliosa scoperta a largo delle coste della Nuova Zelanda: una spedizione di scienziati guidati dal National Institute of Water and Atmospheric Research (NIWA, Nuova Zelanda) ha scoperto l’esistenza di oltre 100 nuove specie oceaniche nel Bounty Trough, una depressione batimetrica finora poco esplorata. La notizia è un’altra boccata di ossigeno per la biodiversità sempre più...