Tag energia

Fotovoltaico organico: ecco la più grande finestra solare del mondo, completamente trasparente

FINESTRA OPV.jpg

Una start up statunitense ha svelato la più grande finestra fotovoltaica organica completamente trasparente al mondo Immaginate un futuro in cui le finestre dei grattacieli non siano solo elementi architettonici, ma vere e proprie centrali energetiche in grado di generare elettricità pulita. Questo futuro è ora più vicino grazie alla più grande finestra fotovoltaica organica...

Fotovoltaico, addio silicio? Questa cella solare tandem interamente in perovskite ha raggiunto l’efficienza del 28,8%

Cella solare tandem.jpg

Un team di scienziati ha sviluppato una cella solare tandem interamente in perovskite, capace di raggiungere un’efficienza del 28,83%. A differenza delle celle tandem tradizionali, che combinano il silicio con un altro semiconduttore, questa innovazione utilizza esclusivamente assorbitori in perovskite stagno-piombo. Per migliorarne la stabilità e le prestazioni, i ricercatori hanno adottato una tecnica innovativa...

Fusione nucleare: la start-up spin-off di Oxford punta su un approccio innovativo, più semplice e meno costoso

fusione nucleare.jpg

Riprodurre sulla Terra il processo che alimenta le stelle: è questa la promessa della fusione nucleare artificiale, una tecnologia che potrebbe cambiare per sempre il settore energetico, offrendo una fonte di energia pulita e virtualmente inesauribile. A differenza della fissione nucleare, che genera energia dividendo atomi pesanti, la fusione avviene schiacciando atomi leggeri, formando un...

La Scozia inaugura le prime case a idrogeno: le bollette del riscaldamento saranno più basse?

idrogeno SGN.jpg

Un’importante svolta nella decarbonizzazione domestica è stata raggiunta in Scozia, dove sono state inaugurate le prime case a idrogeno su scala di quartiere. Situate a Fife, queste abitazioni dimostrative sono state ufficialmente aperte dal Primo Ministro John Swinney. Questi edifici mostrano come l’idrogeno possa essere utilizzato per il riscaldamento e la cucina. Il progetto, noto...

Questi “fiori di rame” trasformano la luce in carburante pulito grazie alle celle solari in perovskite

nano fiori Virgil Andrei.jpg

Le scoperte scientifiche riservano spesso innovazioni sorprendenti. Sapevate che è possibile trasformare l’anidride carbonica in carburante utilizzando solo la luce solare? Un team di ricercatori delle università di Cambridge e della California a Berkeley ha sviluppato un sistema innovativo che sfrutta l’energia solare per convertire la CO₂ in idrocarburi, come etano ed etilene, fondamentali nella...

Il “movimento delle padelle”: cosi i bambini di Cipro riciclano l’olio esausto delle cucine in combustibile

carovana Tiganokinisi.jpg

Un’idea semplice, ma rivoluzionaria: trasformare l’olio da cucina usato in biodiesel e, al tempo stesso, sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità. A Cipro, il progetto Tiganokinisi (“il movimento delle padelle”) sta cambiando il modo in cui le scuole e le comunità affrontano il tema del riciclo e dell’educazione ambientale. Dal 2011, questa iniziativa ha coinvolto...

Eolico domestico: la rivoluzionaria turbina senza pale (e senza rumore) che quintuplica l’energia del vento

vetar.jpg

Una turbina silenziosa e molto più efficiente grazie a una tecnologia che inganna l’aria e crea un gioco di pressioni. Si chiama Vetar ed è un dispositivo innovativo, brevettato a livello internazionale, per l’utilizzo dell’energia eolica. Silenziosissima, non vibra e genera una potenza maggiore rispetto alle turbine tradizionali urbane. È caratterizzata da due rotori doppi...

Cimiteri fotovoltaici: energia pulita al camposanto con oltre 6000 pannelli solari del progetto RIP

rip.jpg

Pannelli fotovoltaici su lapidi e tombe per alimentare il cimitero di Valencia. Il Comune della città spagnola che nel 2024 è stata anche capitale Verde europea, ha avviato un ambizioso progetto di transizione energetica che prevede l’installazione di oltre 6.000 pannelli fotovoltaici nei cimiteri municipali, nell’ambito dell’iniziativa ‘Requiem in Power’ (RIP). Con un investimento complessivo...