Eolico offshore: in Sicilia sta per sorgere il parco galleggiante più grande del Mediterraneo
Med Wind sarà il più grande parco eolico galleggiante del Mediterraneo, con 156 turbine flottanti situate a oltre 80 km dalle coste siciliane, capaci di fornire energia pulita a 3,4 milioni di famiglie. Il progetto, sviluppato con il supporto di associazioni ambientaliste, ridurrà l’impatto ambientale e creerà oltre 3.000 posti di lavoro. Al termine dei 25 anni di attività, l’impianto sarà completamente smantellato e i materiali riciclati, restituendo i fondali al loro stato naturale.
Un enorme parco eolico flottante, con ben 156 turbine, sorgerà al largo delle coste di Marsala, in Sicilia.
Sarà il più grande parco eolico galleggiante del Mediterraneo e, secondo i realizzatori, rifornirà di energia ben 3,4 milioni di famiglie, pari a quasi 12 milioni di persone.
Si chiama Med Wind e, come indicato anche sul sito internet ufficiale, promette numeri ambiziosi. Si tratta di un progetto di parco eolico galleggiante, una pietra miliare nella transizione energetica italiana, che unisce innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente.
Tecnologia “galleggiante”
Sorgerà a una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER