
Perché Donald Trump ce l’ha con l’eolico: revocate tutte le concessioni ai parchi offshore
Una delle prime cose fatte dal Presidente Donald Trump è stata quella di revocare tutte le concessioni per i progetti eolici offshore, tagliando le gambe a un intero settore e facendo un grande passo indietro nella strada della transizione verde. Il tycoon, lo scorso 20 gennaio, nel giorno del suo insediamento, ha pubblicato sul sito...
Il presidente Trump ha revocato temporaneamente le concessioni per i progetti eolici offshore e onshore, sospendendo nuovi permessi fino a una revisione completa delle pratiche federali. L’obiettivo dichiarato è proteggere risorse pubbliche e valutare gli impatti ambientali ed economici. Tuttavia, l’energia eolica resta competitiva rispetto alle fonti tradizionali ed è essenziale per la domanda elettrica e la sicurezza nazionale, secondo esperti e associazioni.
Una delle prime cose fatte dal Presidente Donald Trump è stata quella di revocare tutte le concessioni per i progetti eolici offshore, tagliando le gambe a un intero settore e facendo un grande passo indietro nella strada della transizione verde.
Il tycoon, lo scorso 20 gennaio, nel giorno del suo insediamento, ha pubblicato sul sito della Casa Bianca un memorandum dal titolo “Ritiro Temporaneo di Tutte le Aree della Piattaforma Continentale Esterna dalla Concessione di Energie Eoliche Offshore e Revisione delle Pratiche di Concessione e Autorizzazione del Governo Federale per i Progetti Eolici“, in cui revoca le concessioni per progetti eolici offshore, con effetto dal 21 gennaio e valido fino a nuova comunicazione.
Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER