Tag energia

Il muschio fotovoltaico che cresce nel giardino: 0,5 watt per foglia e 35 anni di energia pulita

SolarIvy.jpg

Chi l’ha detto che i pannelli solari devono essere grandi, rigidi e visibili a chilometri di distanza? Da un’idea nata sui banchi dell’università, oggi prende forma un’innovazione che sembra uscita direttamente da un giardino segreto. Si chiama Solar Ivy ed è un sistema fotovoltaico ispirato all’aspetto delle piante rampicanti: ogni foglia flessibile produce energia e...

Un albero ricoperto di pannelli solari che produce energia, fornisce ombra e anche porte USB per ricaricare gatis

Albero fotovoltaico.jpg

Un albero che offre ombra, energia e un luogo d’incontro. Non è un’opera d’arte contemporanea, anche se lo sembra. È l’“albero del dialogo”, un’invenzione francese nata dal genio artigiano di Hervé Louifi, che fonde estetica, sostenibilità e funzionalità in un unico oggetto: un mobilio urbano solare capace di ricaricare fino a quattro biciclette elettriche, smartphone...

Energia gratuita per 30 anni in giardino: l’Islanda presenta i “distruttori di uragani”

Turbine eoliche IceWind.jpg

Immagina di poter contare su una fonte di energia rinnovabile, silenziosa e autonoma, che occupa poco spazio e non si spegne nemmeno durante una tempesta. È questo lo spirito con cui IceWind, azienda islandese specializzata in soluzioni energetiche alternative, ha sviluppato una turbina eolica compatta pensata per l’uso domestico. L’hanno soprannominata “distruttrice di uragani”, perché...

Rinnovabili, il MASE pubblica le regole operative del FER-X per accedere agli incentivi

rinnovabili .jpg

Arrivano le regole operative per accedere agli incentivi per la transizione energetica. Il MASE ha appena pubblicato le Regole Operative per partecipare alle procedure del Decreto FER-X. Il decreto è transitorio, è entrato in vigore a febbraio e rimarrà attivo per tutto quest’anno. L’obiettivo è quello di incentivare la produzione di energia elettrica da fonti...

Scoperta coreana rivoluziona la produzione di idrogeno verde con la luce del sole

KIMM idrogeno verde solare.jpg

Una scoperta scientifica proveniente dalla Corea del Sud potrebbe dare una svolta decisiva alla transizione energetica: un nuovo metodo di produzione dell’idrogeno verde utilizza esclusivamente la luce solare naturale, senza bisogno di energia esterna. Un solo passaggio, meno sprechi e un elettrodo gigante  Un team del Korea Institute of Machinery and Materials (KIMM), ente di...

Così le polveri del Sahara spengono il sole d’Europa: energia solare a rischio

Sahara.jpg

L’Europa sta puntando con decisione sull’energia solare per raggiungere gli obiettivi di sicurezza energetica e contrasto al cambiamento climatico. Tuttavia, un ostacolo atmosferico in forte crescita potrebbe comprometterne l’efficacia: le tempeste di polvere sahariana. Nuove ricerche presentate durante l’Assemblea Generale dell’Unione Europea di Geoscienze (EGU25) dimostrano come queste masse di polvere, trasportate dal vento dal...

Questo strano batterio conduce elettricità come un filo metallico

batteri elettricita.jpg

Nel grigio e appiccicoso fango della Yaquina Bay, in Oregon, è stato individuato un microrganismo che sfida ogni aspettativa: non nuota, non effettua la fotosintesi e non si nutre di altri esseri viventi, ma compie qualcosa di ancora più sorprendente — conduce elettricità. Non in senso figurato, ma in maniera reale e misurabile: Candidatus Electrothrix...

Energia infinita da ogni direzione: la rivoluzione della prima sfera eolica che convoglia il vento dentro la turbina

sfera eolica James Dyson Award.jpg

Una piccola sfera che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia. Non è un gadget da laboratorio né un prototipo futuristico: la O-Wind Turbine esiste davvero e porta con sé una promessa importante. È un generatore eolico di forma sferica, progettato per funzionare anche dove il vento è imprevedibile, ad esempio nei centri urbani....

Sei ora di elettricità con 1 litro di urina, il generatore di corrente creato da 4 studentesse nigeriane

generatore a urina.jpg

In un contesto in cui i blackout sono la norma quotidiana, un’invenzione sorprendente ha catturato l’attenzione al Maker Faire Africa di Lagos, Nigeria. Protagoniste sono quattro adolescenti tra i 14 e i 15 anni: Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola. Le ragazze hanno ideato un generatore che utilizza l’urina come combustibile, in...