Tag attività fisica

I proprietari di cani vivono più a lungo e meglio

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Secondo uno studio ungherese, il 36% dei proprietari di cani beneficia del contatto sociale con il proprio animale, e molti lo considerano più importante di chiunque altro nel loro ambiente. Possedere un cane migliora la salute, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e stress, mentre aumenta l'attività fisica. Inoltre, l'interazione con i cani abbassa la pressione alta, supporta chi soffre di disturbi psicologici come il PTSD e migliora l'umore grazie all'aumento dell'ossitocina. In sintesi, i cani offrono un supporto emotivo e fisico fondamentale per il benessere umano.

Quante volte batte il nostro cuore al giorno? E per tutta la vita?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il cuore batte in media 115mila volte al giorno e 42 milioni all'anno, totalizzando oltre 2,5 miliardi di battiti in una vita di 70 anni. La frequenza cardiaca varia in base a fattori come abitudini, salute, età e farmaci. A riposo, un adulto sano ha una frequenza cardiaca tra 60 e 100 BPM, ma può oscillare tra 55 e 85 BPM. Gli atleti d'élite possono avere frequenze di 40-60 BPM, mentre nei subacquei può scendere a 11 BPM. L'esercizio fisico intenso aiuta a ridurre la frequenza cardiaca a riposo e aumentare la capacità aerobica.

Quando camminare può essere troppo?

camminare.jpg

Come accennato in precedenza, oltre a migliorare la salute del cuore e a ridurre il rischio di diabete di tipo 2, aumentare il numero dei passi può prolungare la durata della vita. Uno studio su oltre 4.800 adulti statunitensi pubblicato nel 2020 ha rilevato che camminare più passi al giorno è associato a un rischio...

Saltare? L’attività fisica più potente che c’è: ti spiego tutti i benefici

Saltare.jpg

Il salto su un trampolino elastico (rebounding) è un’attività fisica estremamente efficace che offre numerosi benefici per il corpo. A sottolineare il suo ruolo nella promozione della salute cellulare e del sistema linfatico è l’esperta Barbara O’Neill. Uno degli aspetti più importanti del salto è il coinvolgimento di tre forze: accelerazione, decelerazione e gravità che...

Conosci i Flutter Kicks? Questi sono i 10 migliori esercizi di nuoto (i tuoi addominali si trasformeranno)

addominali.jpg

Allenarsi in piscina ha numerosi vantaggi. La resistenza dell’acqua ti permette di fare un allenamento naturale, a basso impatto che non danneggia le articolazioni, rendendolo perfetto per persone di tutti i livelli di forma fisica. Inoltre, la galleggiabilità dell’acqua riduce lo stress sul corpo fornendo comunque una resistenza sufficiente per costruire muscoli e bruciare calorie....

Come allenarsi con il caldo: guida pratica per un’estate in forma

allenamento con il caldo.jpg

L’estate porta con sé giornate più lunghe, cieli sereni e temperature elevate, offrendo molte opportunità per allenarsi all’aria aperta. Tuttavia, allenarsi con il caldo può rappresentare una sfida significativa per il corpo e la mente. Le alte temperature e l’umidità possono, infatti, mettere a dura prova il sistema cardiovascolare, aumentare il rischio di disidratazione e...

Cos’è e come si calcola il VO2 Max: ti spiego perché è così importante tenerlo il più alto possibile

Vo2 max.jpg

Il VO2 Max, abbreviazione di massimo consumo di ossigeno, è una misura fondamentale della capacità cardiorespiratoria e dell’efficienza con cui il corpo può utilizzare l’ossigeno durante l’attività fisica intensa. Rappresenta il volume massimo di ossigeno che una persona può consumare per unità di tempo per chilogrammo di peso corporeo, ed è generalmente espresso in millilitri...

Power Yoga: cos’è, benefici e come è strutturata una lezione

yoga 1.jpg

Il Power Yoga è una forma dinamica e vigorosa di yoga che combina la tradizione del Vinyasa Yoga con l’intensità dell’allenamento fisico. Nato negli Stati Uniti negli anni ’90, il Power Yoga si è rapidamente diffuso in tutto il mondo grazie alla sua capacità di offrire un allenamento completo che integra forza, flessibilità, e concentrazione...