Una manovra a prova di Europa. La Nadef letta da Quadrio Curzio

Imagoeconomica 1825214 scaled 1

La prima manovra formato Giorgia Meloni prende corpo e vita, come un vaso di creta plasmato un poco alla volta. Fresca di fiducia incassata, almeno sulla carta, dall’Europa, la premier ha presentato la cornice finanziaria dentro la quale verrà incastonata la prossima legge di Bilancio, che lo staff del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sta scrivendo […]

A Urso la delega sullo Spazio. Cosa lo aspetta, dal Pnrr all’Esa

Imagoeconomica 1808683

Sarà Adolfo Urso ad affiancare il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella direzione della politica aerospaziale del nostro Paese. La scelta è ricaduta sull’attuale ministro delle Imprese e del Made in Italy nel corso del Consiglio dei ministri. Segue la possibilità aperta con la modifica della legge di riferimento per la governance spaziale che ha […]

La successione al potere dei leader cinesi è raramente pacifica

Chinese flag Beijing   IMG 1104

Nonostante sia una delle entità politiche più grandi del mondo, la Repubblica Popolare Cinese non dispone di uno strumento istituzionale per la successione del potere, e i vari leader che si sono succeduti lo hanno spesso fatto tramite violente lotte interne all’élite di partito. Questo è vero sin dai tempi di Mao Tse Tung. Con […]

Tutte le spine della questione migranti. Il punto del prof. Savino

Savino Foto 1 500x377 1

Dopo la sfida sui conti pubblici, il banco di prova per il governo Meloni su cui si gioca una porzione significativa dei buoni rapporti con Bruxelles è la gestione dei migranti. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha detto a chiare lettere che l’Italia si farà carico “solo delle esigenze umanitarie di bambini e donne incinte. […]

Come affrontare la stagione delle riforme. La guida di Clementi

Imagoeconomica 650805

Le elezioni da sempre producono, in realtà, più effetti del mero risultato che il conteggio dei voti naturalmente produce. Anzi, la cosa più importante – anche se spesso la meno evidente, perché si è accecati per giorni e giorni a commentare i numeri – è guardare oltre, a partire da quell’esito prima che dentro quel […]