Economia circolare: i vantaggi per imprese, commercianti e artigiani

economia circolare scaled 1

Estendere il ciclo di vita di un prodotto per pesare meno su consumatori e ambiente: è il concetto alla base dell’economia circolare, che sta prendendo sempre più piede diventando un modello di business in grado anche di creare posti di lavoro anche nell'ambito delle piccole e medie imprese, del commercio e dell'artigianato
L'articolo Economia circolare: i vantaggi per imprese, commercianti e artigiani proviene da Agenda Digitale.

Cop27, ci risiamo: di nuovo assenti gli allevamenti intensivi, ma sono tra i più grandi inquinatori

allevamento intensivo

Sono tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra – metano, in particolare – e del rilascio di altre emissioni inquinanti, quali l’ammoniaca. A causa loro, si sta gradualmente perdendo biodiversità, con il “furto” di milioni di ettari di terreno, sottratti alle foreste per essere riconvertiti al pascolo o cementificati in mega-stalle. Eppure degli...

La transizione ecologica? In mano a Palazzo Chigi. Come cambia il Cite

pichetto fratin meloni urso

Non nasce con il governo Meloni il Comitato interministeriale per la transizione ecologica (Cite), ma è con la riorganizzazione dei ministeri voluta dal nuovo esecutivo che cambierà forma. La struttura farà capo, ancora, alla presidenza del Consiglio, ma secondo la bozza del decreto legge con cui si modificheranno nomi e funzioni dei nuovi ministeri, il […]