Mousse di cioccolato 2 ingredienti: niente zucchero, farina, uova, burro, latte, addensanti!

Mousse scaled.jpg

La mousse di cioccolato con 2 soli ingredienti è una variante altrettanto golosa rispetto alla ricetta classica, ma molto più veloce da realizzare. Facilissimo, a prova di inesperte, questo dessert da fine pasto (o da merenda), non contiene zucchero, niente farina, delle uova neppure l’ombra. Latte, burro, addensanti non sono previsti nell’elenco. Allora come è […]
L'articolo Mousse di cioccolato 2 ingredienti: niente zucchero, farina, uova, burro, latte, addensanti! proviene da Pane e Mortadella.

Come preparare le frittelle di mele con pasta madre per Carnevale

frittelle di mele.jpg

Le frittelle di mele rappresentano uno dei dolci tipici da preparare per il Carnevale, soprattutto in Lombardia ed in Trentino. Ne esistono varianti davvero numerose, quasi una per famiglia, e il trucco per ottenere frittelle di Carnevale perfette viene di solito mantenuto segreto. Questo che vi proponiamo qui è un metodo di preparazione che utilizza...

Europa crypto: ESMA apre a exchange offshore | Ad una… condizione

OFFSHORE MICA 300x160.png

Le società extra-europee potranno fornire servizi ai clienti europei, anche dopo l'entrata in vigore del MiCA. Sulla questione ESMA, che è l'authority che si occupa del mercato dei titoli e degli intermediari, ha pubblicato nella giornata di ieri un approfondimento in attesa di commenti. Prevale il buon senso, almeno in ...
L'articolo Europa crypto: ESMA apre a exchange offshore | Ad una… condizione proviene da Criptovaluta.it®.

Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido

sprimkle m.jpg

Un sistema di irrigazione con uno spruzzatore che aspira acqua invece di spruzzarla. Il movimento è instabile e più lento, ma la direzione si inverte. Scopri come la meccanica dei fluidi rende questo fenomeno un enigma.
L'articolo Il mistero dello spruzzatore inverso: un enigma fluido sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le piante di pomodoro biologico sono più “intelligenti” di quelle ibride e trattate con i pesticidi (svelate abilità chimiche sorprendenti)

pomodori 1.jpg

Le piante sono decisamente più attive di quanto pensiamo: usano tutta una serie di segnali per comunicare fra di loro. Un esempio fra tutti è l‘odore dell’erba tagliata, che non è altro che una sorta di grido d’allarme lanciato per avvertire le altre specie vegetali del pericolo imminente. O ancora quando un bruco mastica una...

Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo

kunga bones m.png

Le ossa di kunga, un incrocio tra un'asina domestica e un asino selvatico, risalenti a 4.500 anni fa, mettono fine alle dispute sugli equidi antichi. Utilizzati in diplomazia, cerimonie e guerre, i kunga erano più forti e veloci degli asini, ma più facilmente addomesticabili dei cavalli.
L'articolo Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.