“L’arte di farti i cazzi tuoi”: il libro schietto e ironico che smonta i falsi miti della crescita personale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Se pensate che L’arte di farti i cazzi tuoi sia una guida motivazionale o un manuale per “diventare la versione migliore di sé”, preparatevi a rivedere le vostre aspettative. Con uno stile diretto, ironico e privo di filtri, la nostra redattrice Ilaria Rosella Pagliaro firma un’opera che rompe gli schemi della narrativa sulla crescita personale....

Svelato il mistero di questa enorme struttura circolare, composta interamente da ossa e teschi di mammut

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nelle gelide distese della Russia sud-occidentale, un’enorme struttura circolare costruita interamente con ossa e zanne di mammut si erge da oltre 24.000 anni. Situata nel sito archeologico di Kostenki 11, questa straordinaria costruzione rappresenta una delle testimonianze più enigmatiche dell’Era Glaciale. Gli studiosi hanno a lungo dibattuto sulla sua funzione: si trattava di un’abitazione, di...

Contrordine, non è l’acqua la bevanda più idratante, lo studio che stravolge tutto

latte idratazione.jpg

Quando arriva l’estate e il caldo si fa sentire, l’istinto ci spinge a cercare un bicchiere d’acqua fredda per placare la sete. Sul sito del Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (in inglese “European Food Information Council”, abbreviato con l’acronimo EUFIC, organizzazione fondata nel 1995) si legge che bisognerebbe bere almeno 2,5 litri di acqua al...

Come le persone mettono fine a una relazione sentimentale? Scienziati individuano 3 strategie comuni per la rottura, è anche la tua?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Chiudere una relazione sentimentale non è mai semplice, né per chi prende l’iniziativa né per chi la subisce. Ma c’è un modo giusto per farlo? E soprattutto, quali sono le strategie più comuni per porre fine a un rapporto affettivo? Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Personality and Individual Differences prova a dare una...

Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate!

AdobeStock 1179868352 scaled.jpeg.webp

Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate! Un secondo piatto veloce, saporito e leggero, perfetto per chi ama il pesce con un tocco agrumato e aromatico. Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate! 🐟 Ingredienti (per 2 persone) 2 […]
L'articolo Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate! proviene da Pane e Mortadella.

Scienziati hanno creato un fungo che uccide le zanzare durante l’accoppiamento (bloccando la malaria sul nascere)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Ogni sera, in Burkina Faso, appena il sole scompare all’orizzonte, sciami di zanzare iniziano a danzare nell’aria, portando con sé la minaccia silenziosa della malaria. È uno dei mali più antichi dell’umanità, e ancora oggi uccide oltre 600.000 persone all’anno, in gran parte bambini dell’Africa sub-sahariana. Ma ora, una nuova strategia — tanto audace quanto...

Sigarette elettroniche, nuovo allarme per i modelli usa e getta: livelli di piombo e metalli tossici altissimi nei vapori

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Erano nate come alternativa “più pulita” alle sigarette tradizionali, ma oggi le sigarette elettroniche sono sempre più sotto accusa. Promosse per anni come uno strumento efficace per smettere di fumare, si stanno rivelando pericolose per chi le usa regolarmente e soprattutto per i più giovani, che spesso iniziano a vaporizzare senza aver mai toccato una...

Cucuzza ghiacciata: il “gelato” palermitano che dissetava i nostri nonni

d7ea1a90 00f7 430e b5c4 d31b912861ad.png.webp

Cucuzza ghiacciata: il “gelato” palermitano che dissetava i nostri nonni Lo so, oggi può sembrare strano chiamarla “gelato”, ma a Palermo, molto prima delle gelaterie moderne, c’era un modo semplicissimo e geniale per combattere la calura estiva: la cucuzza ghiacciata. La cucuzza lunga, quella dei tenerumi – conosciuta anche come cucuzza serpente – veniva lessata, […]
L'articolo Cucuzza ghiacciata: il “gelato” palermitano che dissetava i nostri nonni proviene da Pane e Mortadella.