Categoria Tecnologia

Facebook Ads Library: cos’è e come usarlo per campagne marketing efficaci (e non solo)

facebook ads

Facebook Ads Library è un tool che permette di ricavare preziose informazioni dalle campagne attive all’interno dell'ecosistema di Meta. Molto utile per i professionisti del marketing, può esserlo anche per quegli utenti Facebook e Instagram alla ricerca di maggiore trasparenza in ambito politico e sociale
L'articolo Facebook Ads Library: cos’è e come usarlo per campagne marketing efficaci (e non solo) proviene da Agenda Digitale.

Entanglement e bias cognitivo: così la fisica quantistica riscrive i modelli economici

word image 159366 5

Non siamo sempre razionali, né egoisti: i modelli finanziari classici non riescono quindi a descrivere il comportamento umano. Si fanno invece largo modelli quantistici in grado di comprendere bias cognitivi come l’effetto ordine: i dettagli e l'implementazione su computer fotonici
L'articolo Entanglement e bias cognitivo: così la fisica quantistica riscrive i modelli economici proviene da Agenda Digitale.

Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno

favicon

L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale
L'articolo Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno proviene da Cyber Security 360.

Chip: Taiwan e quel delicato equilibrio che impedisce l’escalation Usa-Cina

F35s on circuit board

Le manovre Usa per rallentare la corsa di Pechino verso la supremazia tecnologica e ridurre la propria vulnerabilità sul fronte dei chip si susseguono a suon di restrizioni e nuove norme. Tra i due litiganti c’è Taiwan: ed è proprio la rete di dipendenze che lega le due potenze alla TSMC che aiuta a mantenere la pace
L'articolo Chip: Taiwan e quel delicato equilibrio che impedisce l’escalation Usa-Cina proviene da Agenda Digitale.

Disinformazione, le Linee Guida Ue per insegnanti e educatori: cosa sono e prossimi step

guidelines

Le linee guida Ue per educatori e insegnanti sono uno strumento pratico e agile, pensato per ampliare la conoscenza in materia di disinformazione, promuovere un uso responsabile e sicuro delle tecnologie digitali e generare una comprensione più ampia dell’alfabetizzazione digitale. Perché sono importanti
L'articolo Disinformazione, le Linee Guida Ue per insegnanti e educatori: cosa sono e prossimi step proviene da Agenda Digitale.

Marketing e privacy: come acquisire e gestire banche dati clienti in modo conforme al GDPR

favicon

Le imprese, per promuovere i loro prodotti e servizi, sviluppano campagne di marketing che prevedono, tra l’altro, anche l’acquisto e l’utilizzo di banche dati contenenti informazioni personali dei “prospects”, coloro che “in prospettiva” potrebbero diventare clienti. Ecco un vademecum per eseguire gli specifici trattamenti in modo conforme ai principi di protezione dei dati personali
L'articolo Marketing e privacy: come acquisire e gestire banche dati clienti in modo conforme al GDPR proviene da Cyber Security 360.

Diventare Hacker: dal gioco alla professione, ecco gli strumenti e i consigli pratici per iniziare

hacker per gioco e professione

Chiunque aspiri a diventare un hacker può “esercitarsi” grazie alle numerose applicazioni che permettono di emulare le tecniche di hacking. Seguendo i consigli giusti si potrà poi trasformare la propria passione in una vera e propria professione
L'articolo Diventare Hacker: dal gioco alla professione, ecco gli strumenti e i consigli pratici per iniziare proviene da Cyber Security 360.

Il cyber crimine va in tandem con l’attività economica

favicon

Secondo l’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, le minacce informatiche hanno registrato un calo, ma è stata solo una parentesi estiva. La situazione continua ad essere peggiore rispetto al 2021. Ecco perché
L'articolo Il cyber crimine va in tandem con l’attività economica proviene da Cyber Security 360.