Categoria Food

Il tiramisù che non ti fa sentire in colpa: solo 90 kcal a fetta!

tiramisu light 1.jpg.webp

Il tiramisù che non ti fa sentire in colpa: solo 90 kcal a fetta! Alzi la mano chi non ha mai sognato di affondare il cucchiaino in una teglia di tiramisù… senza sensi di colpa! La verità? È un desiderio più che legittimo, ma spesso i dolci “light” ci lasciano delusi: hanno meno calorie, sì, […]
L'articolo Il tiramisù che non ti fa sentire in colpa: solo 90 kcal a fetta! proviene da Pane e Mortadella.

Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio)

AdobeStock 678854347 scaled.jpeg.webp

Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio) Non tutti sanno che quella piantina dall’aspetto semplice e dai rametti succulenti, spesso considerata solo un’erbaccia, è in realtà una delle erbe spontanee più antiche e benefiche della tradizione mediterranea: la portulaca. Nell’Antico Egitto era usata a scopo medicinale, mentre i Romani la […]
L'articolo Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio) proviene da Pane e Mortadella.

Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti!

AdobeStock 372504640 scaled.jpeg.webp

Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti! Quando ho poco tempo ma voglio preparare un dolcetto semplice e genuino, queste crostatine sono la mia salvezza. L’impasto si prepara in una ciotola con pochi ingredienti, non serve burro né riposo in frigo, e sono perfette da cuocere […]
L'articolo Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti! proviene da Pane e Mortadella.

Focaccia di verdure e formaggio: in famiglia piace proprio a tutti!

Focaccia di verdure.jpeg.webp

Focaccia di verdure e formaggio: in famiglia piace proprio a tutti! Si prepara in poche e semplici mosse, senza l’ausilio di una planetaria o di alcuno strumento in particolare. Non necessita di lievitazione e una volta realizzato l’impasto, non necessita di lievitazione, ma possiamo infornarla subito. Piacerà a grandi e piccini e si trasformerà nel […]
L'articolo Focaccia di verdure e formaggio: in famiglia piace proprio a tutti! proviene da Pane e Mortadella.

Tempura di gamberi croccante e asciutta: ecco come prepararla

Tempura.jpeg.webp

I gamberi in tempura sono un piatto asiatico decisamente saporito, lo sappiamo bene! Quando capita di cenare in un ristorante etnico, rappresentano una scelta imprescindibile per la loro ghiotta golosità. Scricchiolano tra i denti, con la loro pastella spessa e corposa, ma hanno un interno scioglievole e appagante. Insomma sono spaziali. Perché aspettare la prima […]
L'articolo Tempura di gamberi croccante e asciutta: ecco come prepararla proviene da Pane e Mortadella.

Ghiaccioli alla fragola fatti in casa: tanta frutta e poco zucchero

Ghiaccioli alla fragola scaled.jpg.webp

Ghiaccioli alla fragola fatti in casa: tanta frutta e poco zucchero Rinfrescano in queste giornate prettamente estive, dissetano e regalano energia da vendere. Per realizzarli procuriamoci fragole freschissime, succose e possibilmente dell’orto, in modo da fare un pieno di vitamine e sali minerali. Prepararli con le nostre mani, seguendo da vicino tutto il processo e […]
L'articolo Ghiaccioli alla fragola fatti in casa: tanta frutta e poco zucchero proviene da Pane e Mortadella.

Frittura mista di paranza con verdure: i miei amici me la chiedono sempre!

AdobeStock 755869216 scaled.jpeg.webp

Frittura mista di paranza con verdure: i miei amici me la chiedono sempre! Croccante, asciutta e irresistibile: la classica frittura all’italiana che unisce pesciolini e verdure estive, semplicemente infarinati. Frittura mista di paranza con verdure: i miei amici me la chiedono sempre! Ingredienti per 4 persone 500 g di pesce da paranza misto (alici, trigliette, […]
L'articolo Frittura mista di paranza con verdure: i miei amici me la chiedono sempre! proviene da Pane e Mortadella.

Conservare le uova nella calce: il metodo antico che funziona davvero

ed7e688b 0ffd 4da7 a06d 7238a6d8d6c4.png.webp

Conservare le uova nella calce: il metodo antico che funziona davvero Un’antica tecnica contadina tornata utile Prima dell’avvento del frigorifero, le famiglie contadine avevano bisogno di conservare le uova per lunghi periodi, soprattutto durante l’inverno, quando le galline producevano meno. Uno dei metodi più efficaci e longevi era la conservazione delle uova nella calce, una […]
L'articolo Conservare le uova nella calce: il metodo antico che funziona davvero proviene da Pane e Mortadella.

Pizza parigina napoletana: la ricetta tradizionale è squisitissima!

AdobeStock 1397893695 scaled.jpeg.webp

Pizza parigina napoletana: la ricetta tradizionale è squisitissima! Non lasciamo ingannare dal nome: la pizza parigina non è una ricetta francese, ma tipicamente e puramente partenopea. Un po’ di storia E il suo nome non è un aggettivo che indica un luogo, ma deriva da una fusione tutta campana tra due termini: “p’ ‘a riggina”, […]
L'articolo Pizza parigina napoletana: la ricetta tradizionale è squisitissima! proviene da Pane e Mortadella.

Quali ortaggi piantare con la luna crescente e quali con la luna calante: tutto quello che mi ha insegnato mio nonno!

cc7f0828 d249 46a2 be7b 158c23ee93ff.png.webp

Quali ortaggi piantare con la luna crescente e quali con la luna calante Un tempo si guardava il cielo, non il calendario. Ogni gesto nell’orto era guidato dalla luna. E oggi, riscoprendo questi saperi antichi, possiamo ottenere raccolti più abbondanti e piante più sane semplicemente seguendo il ritmo lunare. In questo articolo ti spiego in […]
L'articolo Quali ortaggi piantare con la luna crescente e quali con la luna calante: tutto quello che mi ha insegnato mio nonno! proviene da Pane e Mortadella.