Categoria Estero

Ho ordinato una borsetta da Shein e ho scoperto che era realizzata con cartoncini delle scatole di tamponi rapidi per il Covid

Shein test Covid.jpg

Una recente vicenda ha scatenato un’ondata di critiche verso il noto e-commerce Shein. Una donna ha ordinato una borsetta dall’applicazione e, dopo averla ricevuta, ha scoperto qualcosa di inquietante sul materiale utilizzato per fabbricarla. Il caso, documentato su TikTok dall’account @emperkyxxxx, ha ottenuto ben 9 milioni di visualizzazioni. La donna ha acquistato una borsetta/portafoglio in...

Test visivo: c’è un frutto rosso ma non è la melagrana (e nemmeno l’uva). La maggior parte delle persone non lo vede, e tu?

melograni.jpg

Qualcuno riesce a vedere il frutto rosso nascosto tra le melagrane in pochi secondi, ma si tratta di una stretta minoranza di persone dalla vista decisamente acuta. La maggior parte degli utenti ha bisogno di alcuni minuti per focalizzare l’attenzione e individuare l’intruso mimetizzato tra i chicchi. Inoltre molte persone si confondono pensando che si...

Non buttare la pasta scaduta! È incredibile ciò che puoi fare: dalle cornici agli orecchini, dagli scacchi ai giocattoli

pasta riciclo.jpg

La pasta secca, se conservata in modo corretto, può  essere consumata per qualche mese anche dopo la data di scadenza, ma se è scaduta da troppo tempo cosa farsene? In questo caso possiamo ricorrere al riciclo creativo, utilizzandola per creare cornici per foto, orecchini e altri gioielli, giocattoli per bambini e molto altro. Ecco alcune...

Sai cos’è la bresaola di tacchino e cosa c’è davvero dentro?

bresaola di tacchino copia.jpg

Forse ultimamente avrete notato sugli scaffali dei supermercati una bresaola particolare a base di tacchino. Presentata come un’opzione salutare e gustosa, promette di essere un’alternativa più leggera al prodotto tradizionale a base di manzo. Ma di cosa si tratta esattamente e con che ingredienti è realizzata? La bresaola di tacchino si distingue per il colore delle...

Le nanoplastiche sono arrivate anche nelle cozze: l’agghiacciante scoperta in Puglia

cozze

Uno studio condotto dall’Università del Salento in collaborazione con l’Institute for Marine and Atmospheric Research dell’Università di Utrecht ha rivelato la presenza di nanoplastiche nei mitili del Mar Piccolo di Taranto. Questo è il primo studio scientifico che quantifica la presenza di nanoplastiche nei tessuti organici, segnando un importante passo avanti nella ricerca sull’inquinamento da...

Nuova minaccia per le piante: l’invasione della Takahashia Japonica (e come fermare quegli “anelli di totano” pericolosissimi)

Takahashia Japonica.jpg

La Takahashia Japonica, un parassita di origine giapponese appartenente alla famiglia delle cocciniglie, è tornata a infestare gli alberi in diverse province lombarde. Noto anche come “cocciniglia dai filamenti cotonosi”, è apparso per la prima volta in Europa nel 2017 a Cerro Maggiore, in provincia di Milano. Da allora, si è diffuso in altre aree...

Dalla quasi estinzione alla rinascita: l’incredibile ritorno dell’insetto stecco di Lord Howe

insetto stecco di Lord Howe.jpg

Una creatura che non avrebbe mai dovuto esistere è tornata dal baratro dell’estinzione. Sulle mani guantate di Kyle Kassel, custode dello Zoo di San Diego, si muove agilmente l’insetto stecco di Lord Howe, soprannominato “aragosta degli alberi” per le sue dimensioni che possono raggiungere i venti centimetri. Questo piccolo intrepido, una volta dichiarato estinto, è...

LIDL lancia “Bee-rs”, delle mini bottigliette con sciroppo di zucchero per rianimare api e bombi in difficoltà

Bee rs lidl con cerchio.jpg

La sopravvivenza degli insetti impollinatori è sempre più a rischio: inquinamento, aumento delle temperature, eventi meteorologici estremi e perdita della biodiversità sono solo alcune delle minacce che questi animali così preziosi devono fronteggiare. Ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare api, bombi e altri insetti in difficoltà – o almeno questo è ciò che...