Fotovoltaico: questa start up italiana riesce a riciclare i pannelli solari senza sostanze tossiche

Il riciclo dei pannelli solari a fin di vita è una delle sfide più attuali nel settore del fotovoltaico. Ora una start up tutta italiana potrebbe cambiare tutto e riuscire a recuperare i materiali preziosi contenuti nei moduli superando i limiti delle attuali tecniche impiegate per farlo. I pannelli fotovoltaici possono essere considerati una piccola...

È una start up veneziana ed è riuscita a riciclare i pannelli fotovoltaici recuperando i vari componenti senza utilizzare sostanze tossiche e inquinanti. Il processo è ancora in fase di test, ma sembra che si riescano a recuperare preziosi come argento, silicio, rame e alluminio ad alta purezza e addirittura in maniera più efficiente che dai minerali.

Il riciclo dei pannelli solari a fin di vita è una delle sfide più attuali nel settore del fotovoltaico. Ora una start up tutta italiana potrebbe cambiare tutto e riuscire a recuperare i materiali preziosi contenuti nei moduli superando i limiti delle attuali tecniche impiegate per farlo.

I pannelli fotovoltaici possono essere considerati una piccola miniera di preziosi

Ad affermarlo è Francesco Miserocchi, direttore tecnico di 9-Tech, start up veneziana che ricicla moduli solari senza utilizzare sostanze tossiche e dannose.

I pannelli fotovoltaici, infatti, ci consentono di avere energia rinnovabile e pulita, ma sono molto difficili da riciclare. Sono pensati per resistere alle intemperie per 20/30 anni e smontarli per recuperare i materiali come silicio, argento e rame, non è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/fotovoltaico-questa-start-up-italiana-riesce-a-riciclare-i-pannelli-solari-senza-sostanze-tossiche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.