Categoria Economia Finanza

Nexus New Times #158

Copertina NT158 alta def 229x300 1

NEXUS New Times #158: puntuale e imperdibile è ora disponibile! Nuovamente un numero pregno d’Informazione e incisivamente sociale. Con argomenti accuratamente selezionati che ci auguriamo possano stimolarvi ad aprire uno spiraglio di luce nelle temperie che stiamo vivendo. Ma andiamo a presentare gli articoli che a seguito del consueto editoriale di Simone Massetti e della […]
L'articolo Nexus New Times #158 proviene da Nexus Edizioni.

Il collasso dell’Occidente e la fine del Petroldollaro

005DX66th3

L’Occidente collettivo è giunto alla fine di un ciclo di indebitamento. Esso è riuscito a rimandare sinora il redde rationem della Storia emettendo forzosamente moneta, e facendo pagare ad altri il costo dell’inflazione che veniva occultata. Dalla fine di Bretton Woods ad oggi, il tetto del debito USA è stato innalzato circa 80 volte, permettendo […]
L'articolo Il collasso dell’Occidente e la fine del Petroldollaro proviene da Nexus Edizioni.

“L’obiettività deve sparire”: i leader delle notizie chiedono la fine del giornalismo oggettivo

000023 02 01 05 55 16

In  precedenza abbiamo parlato del movimento nelle scuole di giornalismo per eliminare i principi di obiettività nel giornalismo. Il giornalismo di advocacy è la nuova pietra di paragone dei media, anche se i sondaggi mostrano che la fiducia nei media sta crollando. Ora, l’ex direttore esecutivo del Washington Post Leonard Downie Jr. e l’ex presidente di […]
L'articolo “L’obiettività deve sparire”: i leader delle notizie chiedono la fine del giornalismo oggettivo proviene da Nexus Edizioni.

Ankara e Damasco: verso un improbabile rapprochement

ccimage pexels photo 6929741 1

In 3 sorsi – I risultati del vertice trilaterale tenutosi il 28 dicembre a Mosca evidenziano la volontà di Ankara, dettata da necessità di natura interna, di trovare un compromesso con Damasco. Se i turchi però sembrano propensi, Assad rimane in disparte. 1. DIVERGENZE Sono trascorsi undici anni dall’ultimo incontro tra ministri turchi e siriani. […]

Una vittoria russa in Ucraina non porrà fine alla guerra

f8bc1269fd83173b677c0f 300x191 1

Dietro il disperato appello di Washington per carri armati e altre armi letali per l’Ucraina, si profila la fastidiosa prospettiva che l’offensiva invernale della Russia possa essere già iniziata nel sud, dove sono scoppiati pesanti combattimenti lungo la linea di contatto nella regione di Zaporizhia. Mentre le informazioni dal fronte restano imprecise, alcuni analisti pensano […]
L'articolo Una vittoria russa in Ucraina non porrà fine alla guerra proviene da Nexus Edizioni.

Corruzione in Brasile: lo scandalo sanitario degli yanomami raggiunge Bolsonaro

ccimage 51160490709 8651802187 o scaled 1

In 3 Sorsi – L’ultima inchiesta della Procura Generale della Repubblica ha evidenziato le omissioni del governo Bolsonaro nella crisi sanitaria degli yanomami. Ora, l’ex capo di Stato è oggetto di un’indagine della Policia Federal per genocidio.  1. LO SCHEMA CORRUTTIVO A RORAIMA Le omissioni del Governo Bolsonaro hanno portato ad aggravarsi la crisi sanitaria […]

Si riaccendono le tensioni nel nord del Kosovo

ccimage 10498555085 81b23a6bd8 o scaled 1

Caffè lungo – A (Kosovska) Mitrovica, capoluogo dell’omonimo distretto a nord del Kosovo, serpeggia un clima di forte tensione passando da una parte all’altra del ponte che taglia la città in sud e nord. L’inizio del nuovo anno non ha portato particolari sollievi alle tensioni che hanno caratterizzato gli ultimissimi mesi del 2022.  LE GRANDI […]

L’Uruguay si apre al mondo: che ne sarà del Mercosur?

ccimage 32921183460 7686481bac o scaled 1

In 3 sorsi – Il Presidente dell’Uruguay Lacalle Pou si è espresso a favore di un’apertura commerciale del Paese al mondo e guarda con particolare interesse al mercato cinese. Tuttavia, il posizionamento del governo del Partito Nazionale è causa di tensioni all’interno del sistema Mercosur. 1. L’URUGUAY DI LACALLE POU E L’APERTURA AL MONDO Luis […]