Verso nuovi significati
Il 14 luglio comincia Cortona on the move, il festival che anche quest’anno ribadisce la sua attenzione per l’evoluzione della fotografia documentaria. Leggi
Il 14 luglio comincia Cortona on the move, il festival che anche quest’anno ribadisce la sua attenzione per l’evoluzione della fotografia documentaria. Leggi
Ancor prima che una questione di diritti fondamentali delle donne, in molti paesi asiatici, quelli liberi da influenze religiose, l’accesso all’aborto è legato a una questione demografica. Leggi
Costruire senza autorizzazioni nei territori occupati. Far perdere tempo agli abitanti palestinesi della Cisgiordania. Sono tra le armi più efficaci dell’occupazione israeliana. Leggi
“Ciao, è la redazione dell’Essenziale?”
“Sì, buongiorno”
“Salve, sono L’imprenditore che non trova personale per la stagione estiva”
“Non ho capito il... Leggi
Grazie al sostegno di iniziative come Fantapolitica! e Ti Candido, alle ultime amministrative sono stati eletti dei giovani provenienti dall’attivismo. Un primo passo per ridurre la distanza tra la società e le istituzioni. Leggi
Il 30 giugno l’Istat ha diffuso i dati sull’inflazione nel mese. Di nuovo, siamo davanti a un record, con un ritmo di aumento dei prezzi che ricorda (a chi c’era) gli... Leggi
Per la rassegna ApritiTuscia del Teatro Null, finanziata dalla Fondazione Carivit e dai Comuni che vi partecipano, debutta in Prima nazionale, sabato 9 luglio ore 21,15 nel Borgo Fantasma di Celleno, “L’inaspettato ispettore” di Gianni Abbate da Gogol,
“Qui l’attore che interpreta il protagonista evoca i suoi ricordi personali d’infanzia. Questo garantisce una profondità emotiva alla sequenza”, spiega il regista del film. Leggi
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: le nozze a Montalcino in Toscanailmessaggero.it
Travis Barker: svelate le cause del ricovero del batterista dei Blink-182lascimmiapensa.com