redazione4

redazione4

Coca-Cola (sponsor COP27), Pepsi e Nestlé sono i peggiori inquinatori di plastica (per 5 anni consecutivi)

cocacola inquina

La plastica monouso dei marchi Coca-Cola, Pepsi e Nestlé è la più frequente tra i rifiuti in plastica dispersi in natura che è stato possibile raccogliere e catalogare negli ultimi cinque anni. Il chiaro segnale che gli impegni volontari sulla plastica presi da queste multinazionali siano del tutto inefficaci. The Coca-Cola Company, PepsiCo e Nestlé...

Dì addio alle rughe: ti bastano solo 15 euro ed il gioco è fatto!

rughe sologossip 15 novembre 2022 1 533x261 1

Le rughe possono essere un problema per molti ma il problema si risolverà in un lampo e con una spesa di appena 15 euro: leggi qua sotto e passa la paura. Prendersi cura di sé non è sempre facile, specialmente quando ci sono così tante cose da fare. Questo però implica andare incontro a diverse […]
L'articolo Dì addio alle rughe: ti bastano solo 15 euro ed il gioco è fatto! è apparso nella sua versione originale sul sito SoloGossip.it.

Nuovo attacco degli eco-estremisti in un museo: vernice nera su “Morte e Vita” di Klimt (video)

ecologisti

Ennesimo blitz degli eco-estremisti di Ultima generazione contro un’opera d’arte. Stavolta hanno colpito il dipinto di Gustav Klimt “Morte e Vita”, esposto al Leopold Museum di Vienna. Gli attivisti austriaci hanno gettato del liquido nero oleoso sulla tela, comunque protetta da un vetro. Gli eco-estremisti tornano a vandalizzare l’arte «La bellezza della vita da un […]
L'articolo Nuovo attacco degli eco-estremisti in un museo: vernice nera su “Morte e Vita” di Klimt (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Le gallette di riso contengono arsenico, meglio non darle ai bambini: i risultati del nuovo test tedesco

gallette di riso bambino

Il riso può contenere arsenico, e questa non è una novità. Spesso però non pensiamo che anche prodotti trasformati a base di riso, inevitabilmente, possono presentare tracce di questa sostanza cancerogena. Pensiamo ad esempio alle gallette di riso. Proprio su questo prodotto, spesso utilizzato come snack anche per i bambini, si è concentrato un nuovo...

Gemmato: strumentalizzano le mie parole, i vaccini ci hanno permesso di convivere col Covid

vaccinazioni

La sinistra non ha perso occasione per polemizzare sulle parole di Marcello Gemmato sui vaccini, invocandone le dimissioni. “Un sottosegretario alla Salute che nega i vaccini non può rimanere in carica”, ha scritto Enrico Letta su Twitter e alle sue parole si è accodato Carlo Calenda. “Gemmato si deve dimettere. Un sottosegretario alla Salute che […]
L'articolo Gemmato: strumentalizzano le mie parole, i vaccini ci hanno permesso di convivere col Covid sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Bezos il filantropo: donerà gran parte dei suoi 124 miliardi. Ma Amazon prepara 10mila licenziamenti

bezos

Anche Jeff Bezos si unisce alla lista di miliardari che decidono di dare in beneficenza gran parte del proprio patrimonio, iscrivendosi così nel pantheon dei paperoni filantropi. Intervistato dalla Cnn, il patron di Amazon, quarto in classifica nella lista degli uomini più ricchi del pianeta, ha annunciato che una consistente quota dei suoi 124 miliardi […]
L'articolo Bezos il filantropo: donerà gran parte dei suoi 124 miliardi. Ma Amazon prepara 10mila licenziamenti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Le contraddizioni di Bezos: licenzierà 10mila dipendenti Amazon, ma devolverà parte del suo patrimonio alla causa ambientale

bezos amazon

Lo si può chiamare l’uomo delle contraddizioni se si pensa anche che non aveva firmato il cosiddetto Giving Pledge, ossia la “promessa” di alcune delle persone più ricche al mondo di devolvere parte della propria ricchezza in beneficenza. E se si pensa che, mentre da un lato decide invece di donare, dall’altro decide di licenziare....

Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003

polizia Milano

Arrestato a Dubai il narcos Bruno Carbone, considerato uno dei maggiori narcotrafficanti italiani. Carbone era latitante dal 2003, quando era stato condannato a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti lungo la rotta Spagna-Napoli-Catania. Per anni avrebbe gestito il rapporto con i colombiani, avrebbe rifornito di droga diversi clan camorristici, dai Nuvoletta ai […]
L'articolo Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003 sembra essere il primo su Secolo d'Italia.