Intelligenza artificiale, Google apre a tutti Bard. Ecco le novità
Google continua ad investire in Bard, dopo il debutto castrofico avvenuto due mesi fa. Introdotte importanti novità.
Google continua ad investire in Bard, dopo il debutto castrofico avvenuto due mesi fa. Introdotte importanti novità.
La profonda innovazione tecnologica e il panorama competitivo in cui è inserita ha impatti sui consumatori. E anche sulle assicurazioni
Con una rendita media del 3,3% annua i fondi comuni d’investimento rappresentano una delle opzioni che ogni risparmiatore può prendere in considerazione per diversificare il proprio portafoglio e ottimizzarlo in un’ottica di lungo periodo. Vediamo tutto nell’analisi. Cosa sono i fondi d’investimento Il fondo comune di investimento è uno strumento di investimento istituito e amministrato […]
L'inflazione negli Usa mostra segni di rallentamento, ma i prezzi degli alloggi aumentano. La Fed si concentra sull'inflazione "super core".
Si è chiuso con un anno di anticipo il mandato dell’amministratore delegato Rai, Carlo Fuortes, che ha deciso di rassegnare le dimissioni prendendo atto che “non ci sono più le condizioni per proseguire“.Spetta ora al ministero dell’Economia, azionista della Rai, indicare il successore che verrà designato poi dal Consiglio dei Ministri, forse già giovedì. Successivamente […]
Inizio di 2023 estremamente positivo per Banca Mediolanum, come emerso dai risultati del primo trimestre comunicati oggi dall’istituto di credito. Grazie all’aumento dei tassi, infatti, la banca con il raddoppio del margine di interesse a 157,7 milioni ha riportato un utile netto di 178,3 milioni (+59%) in questi primi tre mesi dell’anno su un margine […]
“Gli eventi accaduti in Europa nel 2022, in correlazione con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, hanno posto all’attenzione la sicurezza energetica ed il costo dell’energia come elementi essenziali per le nostre comunità, da perseguire al fianco della decarbonizzazione. In questo scenario, Eni ha lavorato per contribuire alla sicurezza energetica europea e ha proseguito il […]
Tardano ad arrivare gli aumenti delle pensioni promessi in campagna elettorale e confermati dall'ultima Legge di Bilancio. Scopriamo perché.
Gli stipendi dei lavoratori non tengono adeguatamente il passo all'inflazione. E a poco sono serviti gli interventi governativi.
I Buoni fruttiferi postali sono da sempre tra i prodotti di risparmio più apprezzati dagli italiani, grazie alla loro semplicità e facilità di acquisto, oltre ai vantaggi fiscali e la varietà di scadenze disponibili. Nell’ultimo anno questi strumenti hanno cominciato a offrire rendimenti più corposi, ecco perché e quali sono le prospettive per il futuro. […]