• 3 Febbraio 2022
  • No Comment

Tesla richiama oltre 817mila veicoli

Tesla richiama oltre 817mila veicoli

Tesla richiama oltre 817.000 veicoli a causa di segnali acustici delle cinture di sicurezza difettosi.

E’ quanto riferisce l’Autorità di sicurezza automobilistica (Nhtsa) degli Stati Uniti. Nello specifico sono interessati 817.143 veicoli. “Il segnale acustico potrebbe non attivarsi quando il veicolo si avvia e il conducente non ha allacciato la cintura di sicurezza”, ha scritto Nhtsa. L’agenzia ha affermato che il problema rende Tesla non conforme ai requisiti di “protezione contro gli incidenti degli occupanti” delle normative federali sulla sicurezza automobilistica.

Tesla ha spiegato che una versione del software affronterà il problema da remoto a febbraio, il che significa che i proprietari non saranno tenuti a portare i loro veicoli per l’assistenza per soddisfare i requisiti. Tesla è una delle poche case automobilistiche che apporta modifiche sostanziali al modo in cui operano i propri veicoli utilizzando aggiornamenti software over-the-air.

Non è la prima volta che Tesla quest’anno richiama dei veicoli. Era già successo alla fine del mese scorso quando ne aveva richiamati quasi 54.000 per altri problemi.

Articoli correlati

Autopilot Tesla difettoso, trapela la verità dalle email riservate

Autopilot Tesla difettoso, trapela la verità dalle email riservate

Il portale Handelsblatt ha rivelato i contenuti di oltre 23 mila file riservati Tesla che mostrano…
Tesla aggiorna 1 milione di auto: cambia la frenata rigenerativa

Tesla aggiorna 1 milione di auto: cambia la frenata rigenerativa

Tesla richiama più di 1 milione di auto per aggiornamenti software di sicurezza legati alla frenata…
Tesla taglia ancora i prezzi. Musk: “più volumi, meno profitti”

Tesla taglia ancora i prezzi. Musk: “più volumi, meno profitti”

I prezzi delle auto Tesla scendono di nuovo fino a 10.000 euro in meno: dalla Model…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.