Tag virus

Allarme OMS per il virus Oropouche: cos’è e come si trasmette

Moscerino.jpg

La diffusione del virus Oropouche in Sud America ha raggiunto livelli preoccupanti, con oltre 8.000 casi identificati e due decessi in Brasile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emesso un avviso epidemiologico di alto rischio per gli Stati membri attraverso il suo ufficio regionale per le Americhe, a causa della comparsa di infezioni anche in...

Il settimo caso di cura dall’HIV suscita speranza per nuovi trattamenti

aids 500x281.jpeg

Negli oltre 40 anni trascorsi dalla scoperta del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la scienza è riuscita a curare un gruppo selezionato di pazienti dall’infezione . Questa settimana in un centro medico in Germania è stata annunciata la settima guarigione di una persona affetta dal virus dell’AIDS. Il raro caso è stato chiamato “il secondo paziente […]
L'articolo Il settimo caso di cura dall’HIV suscita speranza per nuovi trattamenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoppia un focolaio di pseudopeste aviaria in Brasile: stop all’export di carne di pollo verso 44 Paesi (fra cui l’Ue)

allevamento polli.jpg

Lo scoppio di un focolaio di pseudopeste aviaria, nota anche come malattia di Newcastle, ha messo in allerta il Brasile. Nello Stato di Rio Grande do Sul, dove è stato individuato il virus, è stata dichiarata l’emergenza zoosanitaria. La misura, disposta dal Ministero dell’Agricoltura e dell’Allevamento (Mapa), è valida per un periodo di almeno 90...

Il corpo di un lupo siberiano risalente a 44.000 anni fa potrebbe ospitare virus sconosciuti

lupo 500x333.webp

In Russia, i ricercatori dell’Università Federale Nord-Est Ammosov (NEFU) hanno eseguito la necroscopia (autopsia) di un lupo siberiano. L’animale era rimasto congelato nel permafrost della Siberia per più di 44mila anni. Il team analizzerà ancora il materiale raccolto in laboratorio, ma potrebbe aver già scoperto batteri e virus sconosciuti. “È possibile che vengano scoperti microrganismi […]
L'articolo Il corpo di un lupo siberiano risalente a 44.000 anni fa potrebbe ospitare virus sconosciuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovati micro-frammenti di plastica nel Grana Padano DOP (e salmonella nei salamini): i lotti da non consumare

nuove allerte alimentari.jpg

Segnaliamo nuovi richiami per alcuni prodotti alimentari – appartenenti a grandi marchi o a private labels della grande distribuzione. Si tratta di prodotti segnalati dalle autorità del Ministero della Salute per la presenza di frammenti di plastica o per la possibile contaminazione da virus e batteri: ecco nel dettaglio. Grana Padano DOP Il marchio Conad...

Perché quei virus giganti trovati sui ghiacci della Groenlandia potrebbero rallentarne lo scioglimento

virus giganti groenlandia c.jpg

Sulla calotta glaciale della Groenlandia “vivono” dei virus giganti, appena scoperti da un gruppo di ricerca guidato dalla Aarhus University (Danimarca) e mai visti prima. E che potrebbero davvero essere di aiuto per rallentarne lo scioglimento dovuto all’innalzamento termico. Come spiegano i ricercatori, infatti, è probabile che i virus regolino la crescita delle alghe della...

Virus e Morbo di Alzheimer: uno studio rivela un’inaspettata correlazione

AlzheimersDiseaseAmyloidPlaque 1024 500x203.jpg

Uno studio condotto su circa 500.000 cartelle cliniche ha suggerito che gravi infezioni virali come l’encefalite e la polmonite aumentano il rischio di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer. I ricercatori hanno trovato 22 connessioni tra infezioni virali e condizioni neurodegenerative nello studio condotto su circa 450.000 persone. Le persone trattate per un tipo […]
L'articolo Virus e Morbo di Alzheimer: uno studio rivela un’inaspettata correlazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I più antichi virus umani conosciuti scoperti in resti di Neanderthal

Adenovirus 500x356.png

I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo sono riusciti a scoprire i più antichi virus umani conosciuti in una serie di ossa di Neanderthal risalenti a oltre 50.000 anni fa. Il DNA di due uomini di Neanderthal è stato esaminato e i risultati hanno mostrato tracce del papillomavirus (un virus trasmesso sessualmente) e dell’adenovirus (adenovirus, […]
L'articolo I più antichi virus umani conosciuti scoperti in resti di Neanderthal sembra essere il primo su Scienze Notizie.