Lingua blu, torna l’incubo tra gli ovini in Sardegna, i focolai si sono estesi in tutta la Regione
Il temuto virus della lingua blu è tornato in Sardegna dopo la terribile epidemia del 2021, e si è già diffuso in tutta la Regione, uccidendo già centinaia e centinaia di ovini (e i numeri sembrano essere anche maggiori di quanto segnalato dalla stessa Coldiretti). L’infezione ormai è dilagata e sembra fuori controllo. Come spiega...
Il virus della Lingua blu è tornato a mietere vittime tra gli ovini in Sardegna, dove si sta diffondendo a macchia d’olio. La Coldiretti ha già segnalato centinaia di casi accertati, ma sembra che la malattia abbia colpito e ucciso molto di più
Canva
Il temuto virus della lingua blu è tornato in Sardegna dopo la terribile epidemia del 2021, e si è già diffuso in tutta la Regione, uccidendo già centinaia e centinaia di ovini (e i numeri sembrano essere anche maggiori di quanto segnalato dalla stessa Coldiretti). L’infezione ormai è dilagata e sembra fuori controllo.
Come spiega l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, la Bluetongue (‘Lingua blu’) è una malattia infettiva dei ruminanti potenzialmente letale, trasmessa da insetti vettori ematofagi (2-3 mm di lunghezza) appartenenti al genere Culicoides, e alla famiglia dei Ceratopogonidi. Sono in particolare le femmine, come nel caso delle zanzare, a doversi nutrire di sangue per portare a maturazione le uova che sono deposte a gruppi (60-100 elementi) su substrati umidi (non nell’acqua libera) ricchi di materiale organico in decomposizione di origine animale
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/lingua-blu-virus-sardegna-epidemia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER