Tag Starlink

Andrea Stroppa, Sogei e il complotto dei poteri forti contro Elon Musk e Giorgia Meloni: «Ci vogliono fermare, vergogna»

andrea stroppa elon musk giorgia meloni.jpg

Il "referente" del tycoon in Italia da giorni scriveva tweet in cui parlava di trame oscure. Accusando "i palazzi" di voler ostacolare la premier e l'imprenditore. Poi l'inchiesta. E i sospetti
L'articolo Andrea Stroppa, Sogei e il complotto dei poteri forti contro Elon Musk e Giorgia Meloni: «Ci vogliono fermare, vergogna» proviene da Open.

Una scia luminosa ha attraversato il cielo del Nord Italia: di cosa si tratta?

Screenshot 2024 08 28 15.02.37.png

Il rientro nell’atmosfera di un satellite Starlink ha creato una suggestiva sequenza di luci nel cielo del Nord Italia, suscitando meraviglia e allarme tra gli osservatori. Gli esperti confermano che si trattava di un fenomeno sicuro e controllato. La sera del 27 agosto 2024, il cielo sopra il Nord Italia è stato attraversato da una straordinaria e inspiegabile fila di luci, che ha suscitato meraviglia e una certa preoccupazione tra coloro che hanno avuto la possibilità di ammirarla. Questa sequenza di luci, simile a un “trenino”, ha solcato la volta celeste per circa tre minuti, tra le 21:27 e le 21:30, per poi svanire nel buio. Il fenomeno è stato chiaramente visibile in Trentino Alto Adige, ma foto e video sono stati pubblicati sui social media anche da persone in Francia, Germania, Svizzera e Austria. L’aspetto e la velocità di queste vivide strisce luminose, molto ravvicinate tra loro, hanno fatto subito ipotizzare che si trattasse di frammenti spaziali piuttosto che di un evento naturale astronomico, come un asteroide che si disintegra nell’atmosfera terrestre. La conferma su quanto accaduto è arrivata dall’Ufficio federale tedesco per la protezione civile (BBK), grazie alle osservazioni del Centro di monitoraggio spaziale della Bundeswehr: si trattava del rientro di un satellite della rete Starlink, la compagnia guidata dal magnate sudafricano naturalizzato statunitense Elon Musk. Questi piccoli satelliti, spesso criticati dagli scienziati per l’inquinamento luminoso che creano con le loro “code” luminose, sono progettati per fornire connettività internet dallo spazio. Ulteriori dettagli sull’avvenimento sono stati forniti durante la notte dall’astronomo Jonathan McDowell, dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, uno dei massimi esperti globali di detriti orbitali, chiamati anche “rifiuti spaziali”. McDowell ha chiarito che l’evento riguardava il rientro del satellite Starlink-2382, lanciato nello spazio il 10 marzo 2021 da una piattaforma della Air Force Eastern Test Range in Florida, USA. McDowell ha condiviso una mappa dell’Europa che mostrava la traiettoria del satellite in direzione Sud-Est: il percorso ha attraversato prima l’Inghilterra meridionale, poi la Manica, proseguendo nel cielo sopra la Francia, passando esattamente sopra Parigi. Dopo aver oltrepassato la regione nord-orientale francese, è entrato nello spazio aereo svizzero e infine è comparso nel cielo italiano, dove si è dissolto. Secondo il portale tedesco SRF, molti abitanti del Baden-Württemberg hanno contattato la polizia, allarmati da questo fenomeno insolito. L’apparizione di queste scie luminose, infatti, può essere un po’ inquietante per chi non è a conoscenza di tali eventi, evocando immagini di film catastrofici come “Armageddon“. Fortunatamente, nessuno è stato in pericolo. Non è chiaro se il rientro del satellite Starlink-2382 sia stato intenzionalmente pianificato dall’azienda di Musk o se si sia verificato a causa di un malfunzionamento che ha portato alla sua deorbitazione. Ciò che è certo è che il rientro è avvenuto senza alcun rischio. Questi satelliti, che pesano circa 260 chilogrammi e hanno una lunghezza massima di circa 3 metri, sono progettati per bruciare completamente durante il rientro atmosferico, senza lasciare detriti che possano cadere a terra. Il processo di rientro è simile a quello che accade quando i meteoroidi colpiscono l’atmosfera terrestre. L’alta velocità d’impatto e l’attrito con l’aria riscaldano gli oggetti fino a farli disintegrare dall’interno, un fenomeno noto come ablazione. Le scie luminose viste in cielo la sera del 27 agosto erano i frammenti del satellite che bruciavano e si distruggevano a velocità estremamente elevate. Fenomeni simili – ma di intensità maggiore – sono stati osservati altre volte, come nel caso del rientro di componenti dei razzi Falcon di SpaceX, altra azienda aerospaziale di proprietà di Elon Musk.
L'articolo Una scia luminosa ha attraversato il cielo del Nord Italia: di cosa si tratta? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questa sera il trenino di satelliti Starlink sarà visibile in tutta Italia: come vedere lo spettacolare passaggio

Starlink.jpg

Gli appassionati di astronomia avranno la possibilità di assistere a un fenomeno affascinante questa sera, mercoledì 7 agosto 2024: il passaggio del “trenino” di satelliti Starlink sopra l’Italia. Questa formazione, composta da satelliti lanciati da SpaceX di Elon Musk, è nota per la sua capacità di riflettere la luce del sole, creando una sequenza di...

SpaceX perde 20 satelliti Starlink dopo il guasto del razzo Falcon 9

spacex 500x281.webp

I 20 satelliti Starlink che SpaceX ha tentato di lanciare giovedì 11 luglio sono andati perduti. Il motivo è il mancato lancio del razzo Falcon 9; evento che ha portato ad un’indagine da parte della Federal Aviation Administration negli Stati Uniti. Fino al completamento delle analisi, il Falcon 9 rimarrà a terra. Il Falcon 9 […]
L'articolo SpaceX perde 20 satelliti Starlink dopo il guasto del razzo Falcon 9 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I droni russi in Ucraina guidati grazie a Starlink, il contrabbando in Donbass sui terminali di Musk (che nega)

elon musk.jpeg

Il fenomeno denunciato da un'inchiesta del Wall street journal. I vertici dell'intelligence ucraina avevano già sollevato il caso, ma il capo di SpaceX aveva provato a negare. Così i russi aggirano i divieti
L'articolo I droni russi in Ucraina guidati grazie a Starlink, il contrabbando in Donbass sui terminali di Musk (che nega) proviene da Open.

SpaceX decide di far rientrare 100 satelliti Starlink dall’orbita terrestre

Screenshot 2024 02 16 00.08.48 500x273.png

SpaceX ha annunciato che nelle prossime settimane deorbitarà 100 dei suoi satelliti. La decisione è stata presa per ridurre il numero di veicoli spaziali potenzialmente pericolosi nell’orbita terrestre, che comportano il rischio di collisioni con altri oggetti nello spazio. In un post su X, l’ex Twitter, l’azienda spiega che i suoi team hanno notato un […]
L'articolo SpaceX decide di far rientrare 100 satelliti Starlink dall’orbita terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Elon Musk lancia il Tesla Model Pi, il telefono connesso al cervello

Musk Tesla Model Pi

Elon Musk sta sviluppando una tecnologia innovativa per smartphone che potrebbe rivoluzionare il settore, in parallelo con la “Tesla Model Pi“. Una delle aziende più famose del 21° secolo è senza dubbio Tesla, guidata dal carismatico CEO Elon Musk. La società tecnologica ha stabilito tendenze negli ultimi anni grazie allo sviluppo di motori elettrici e […]
The post Elon Musk lancia il Tesla Model Pi, il telefono connesso al cervello appeared first on Ufo e Alieni.