Tag salute

Gambe viola: un nuovo sintomo del Long Covid registrato in Gran Bretagna

gambe viola 500x236.jpg

Anche a pochi anni dall’ascesa della pandemia di covid-19, la malattia è ancora in parte un enigma da decifrare dalla medicina. In un articolo pubblicato sabato scorso (12) sulla rivista scientifica The Lancet, ad esempio, è stato rivelato un caso estremamente raro di covid a lungo termine nel quale il paziente – un uomo di […]
L'articolo Gambe viola: un nuovo sintomo del Long Covid registrato in Gran Bretagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fa ingrassare di più la mollica o la crosta di pane?

pane 500x350.jpg

Il pane è molto presente nella nostra dieta mediterranea e attorno ad esso ruotano una moltitudine di miti. Il pane è un’importante fonte di carboidrati il cui consumo, secondo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è di 250 grammi di pane al giorno come parte di una dieta sana. Ma, ovviamente, non tutti i pani sono uguali, […]
L'articolo Fa ingrassare di più la mollica o la crosta di pane? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tre casi sospetti di peste bubbonica segnalati in Mongolia

peste 500x281.jpg

Il Centro nazionale mongolo per le malattie zoonotiche ha segnalato lunedì tre casi sospetti di peste bubbonica nella capitale del paese, Ulaanbaatar. A riportarlo è il giornale Xinhua. Secondo il centro, le persone infette hanno recentemente mangiato carne di marmotta, la cui caccia è vietata dalla legge. Tuttavia, molti mongoli considerano la carne di questo […]
L'articolo Tre casi sospetti di peste bubbonica segnalati in Mongolia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati hanno ripristinato l’udito nei topi

VisuallyImpairedMice 1 500x281.jpg

Una nuova ricerca ha invertito con successo la perdita dell’udito nei topi. Gli scienziati hanno utilizzato un approccio genetico per correggere la sordità nei topi, ripristinando le loro capacità uditive nelle gamme di frequenze basse e medie. La ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences , ha utilizzato un approccio genetico per […]
L'articolo Gli scienziati hanno ripristinato l’udito nei topi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta l’alimentazione dei gladiatori. Erano quasi vegetariani e bevevano cenere

gladiatori 500x336.jpg

Gli esperti dell’Università di Medicina di Vienna e di Berna hanno rilevato grazie alle analisi degli isotopi e sugli oligoalimenti presenti nelle ossa che la dieta del gladiatori si basava sui cereali con pochissima carne. La scoperta è stata realizzato grazie alle indagini sui resti umani del cimitero dei gladiatori di Efeso, in Turchia. Quello […]
L'articolo Scoperta l’alimentazione dei gladiatori. Erano quasi vegetariani e bevevano cenere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Inquinamento atmosferico e resistenza agli antibiotici insieme contro l’umanità

inquinamento atmosferico resistenza antibiotici 500x418.jpg

L’inquinamento atmosferico può andare a peggiorare la resistenza agli antibiotici, mettendo a serio rischio la salute degli esseri umani. Le pessime condizioni atmosferiche causano tra i 3 e i 9 milioni di morti all’anno, a seconda delle stime, rendendolo tra i principali assassini che l’uomo abbia mai affrontato. Inoltre, si ritiene che la resistenza agli […]
L'articolo Inquinamento atmosferico e resistenza agli antibiotici insieme contro l’umanità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Farmaco per la ricrescita dei denti potrebbe essere disponibile entro il prossimo decennio

BigGrin 1 500x281.jpg

I denti non ricrescono una volta diventati adulti: qualsiasi usura è permanente ed è per questo che è importante mantenerli puliti e sani il più possibile. È stato annunciato che gli studi clinici per un potenziale trattamento per la ricrescita dei denti inizieranno nel luglio 2024, sulla base di decenni di ricerca nel campo. Se […]
L'articolo Farmaco per la ricrescita dei denti potrebbe essere disponibile entro il prossimo decennio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scienziati hanno rallentato l’invecchiamento cellulare nei topi in un nuovo esperimento

VisuallyImpairedMice 1 500x281.jpg

In un bizzarro esperimento, ricercatori provenienti da Stati Uniti e Russia hanno collegato i sistemi circolatori di topi giovani e vecchi per 12 settimane intere, rallentando l’invecchiamento cellulare degli animali più anziani e aumentando la loro durata di vita fino al 10%. Lo studio espande la ricerca precedente che mostra la presenza di componenti nel […]
L'articolo Scienziati hanno rallentato l’invecchiamento cellulare nei topi in un nuovo esperimento sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Aumentare l’aspettativa di vita di 23 anni: le abitudini da seguire secondo gli esperti

speranza di vita.jpg

Una ricerca, presentata dall’American Society of Nutrition ha indicato sei abitudini in grado di prolungare l’aspettativa di vita. Negli Stati Uniti, i ricercatori hanno condotto uno studio osservazionale con più di 700.000 veterani di guerra tra il 2011 e il 2019, rivelando 8 abitudini che possono aiutare a vivere 24 anni in più. I risultati […]
L'articolo Aumentare l’aspettativa di vita di 23 anni: le abitudini da seguire secondo gli esperti sembra essere il primo su Scienze Notizie.