risorse

Archive

Irena: nel 2022 crescita record delle energie rinnovabili: + 9,6%. Diminuiti i nuovi impianti fossili

Secondo il nuovo rapporto “Renewable Capacity Statistics 2023” pubblicato dall’International Renewable Energy Agency (Irensa), «Alla fine del 2022, la capacità di
Read More

Rischio imminente di una crisi idrica globale

Secondo il “The United Nations World Water Development Report 2023: partnerships and cooperation for water”, realizzato dal World Water Assessment
Read More

Condizioni meteorologiche estreme: Early Warnings For All entra in azione

Il recente ciclone Freddy, che ha battuto ogni record di durata devastando una grande area tre Madagascar, Mozambico, Malawi e
Read More

Un senso nel disordine. Praticare la complessità all’università di Pisa

Doppio appuntamento con l’eccellenza per il Dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa che  ha presentato il bilancio del progetto
Read More

L’acqua in Italia al tempo del cambiamento climatico: gli investimenti salgono a 56 euro annui

Alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua, Utilitalia ha anticipato i dati del suo Blue Book 2023  – la monografia completa
Read More

Giornata mondiale dell’acqua, Greenpeace: In Italia il 38% di risaie e coltivazioni irrigue a rischio

Sulla base del dati anticipati dall’Osservatorio Siccità del CNR-IBE, Greenpeace Italia evidenzia che «Il 38% delle risaie e delle colture
Read More

Indagine Bei sul clima: gli italiani più virtuosi di francesi e tedeschi. E chiedono al

Secondo quanto emerge dalla seconda parte della quinta edizione dell’Indagine annuale della Banca europea per gli investimenti (BEI) sul clima,
Read More

Siccità in Europa: un inverno eccezionalmente secco e mite ha colpito l’Ue sud-occidentale

In occasione del World water day Onu che si celebra oggi e in concomitanza con la pubblicazione del Synthesis Report,
Read More

Cos’è e come funziona: il 24 marzo a Mola si parla di ciclo idrico all’Elba

Proprio nella settimana della Giornata mondiale dell’acqua, Legambiente Arcipelago Toscano organizza  venerdì 24 marzo, dalle 17,30 alle 19,30 a all’Aula
Read More

La corretta gestione dei boschi e la frammentazione legislativa

Come effettuare una corretta gestione dei boschi in un momento di crisi climatica, povertà energetica e in un contesto di
Read More