Tag Natura

Crescione: perché è l’”erbaccia” più amata dagli scienziata (e sottovalutata troppo spesso)

pexels zdmit 8268855.jpg

Il crescione, noto scientificamente come Arabidopsis thaliana, è una piccola pianta che spesso passa inosservata: cresce nelle radure, sui cigli delle strade e tra le pietre dei sentieri, e si diffonde con una certa facilità nei prati dei giardini. Appartenente alla famiglia della senape, il crescione è parente stretto di cavoli, colza, ravanelli, rape e...

Gigantesco “fiore cadavere” sboccia all’Università del Colorado dopo 8 anni: migliaia di persone si riversano per annusarlo

fiore cadavere.jpg

Ci sono voluti otto anni perché il fiore cadavere dell’Università Statale del Colorado sbocciasse, ma l’attesa ne è valsa assolutamente la pena. Più di 8.600 persone hanno visitato il campus della CSU durante il weekend del Memorial Day per ammirare e annusare Cosmo, un fiore cadavere che la responsabile delle strutture di crescita delle piante,...

Delle misteriose colonne di luce sono apparse nel cielo sopra il Giappone

pilastri di luce 500x667.jpeg

L’immagine di alcune luci misteriose sono apparse l’11 maggio nel cielo sopra Daisen, nella città giapponese di Tottori. Le foto hanno fatto in pochi giorni il giro del web. Quelle che sono state ribattezzate come le ”colonne di luce” sono apparse sulla bacheca di migliaia di persone in tutto il mondo e, come spesso accade […]
L'articolo Delle misteriose colonne di luce sono apparse nel cielo sopra il Giappone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

#Ninepillars, risolto il “mistero” dei fasci di luce in Giappone: ti spiego cos’erano (e non c’entrano gli alieni)

Fasci di luce.jpg

Nel cielo notturno sopra il porto di Mikuriya, nella città di Daisen in Giappone, sono apparsi 9 misteriosi fasci o pilastri di luce. Questo fenomeno, che ha avuto luogo lo scorso 20 maggio 2024, ha rapidamente catturato l’attenzione delle piattaforme social, con l’hashtag “#ninepillars” che ha generato un’ampia gamma di speculazioni, spaziando dall’attività extraterrestre a...

Ecco lo straordinario metodo con cui alcuni pesci messicani impauriscono i predatori

pesci 1 1 500x234.jpg

Una serie di ”onde” consente ai Poecilia sulphuraria di sfuggire agli uccelli. Proprio come nelle partite di calcio i tifosi creano “la ola” in alcune occasioni, i Poecilia sulphuraria, una particolare specie endemica del Messico, fanno qualcosa di molto simile per spaventare i loro predatori. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, questi pesci […]
L'articolo Ecco lo straordinario metodo con cui alcuni pesci messicani impauriscono i predatori sembra essere il primo su Scienze Notizie.