Tag LinkedIn

Cultura aziendale tossica, l’80% dei giovani è disposto a lasciare il lavoro: “la salute vale più dei soldi”

Lavoro bornout.jpg

Il burnout, una condizione medica associata allo stress cronico sul lavoro, è sempre più diffuso tra i dipendenti. Secondo un sondaggio condotto dal McKinsey Health Institute su 30.000 lavoratori in 30 paesi, infatti, il 22% dei lavoratori a livello globale sperimenta sintomi di burnout. Le principali cause del burnout includono conflitti interpersonali, mancanza di chiarezza...

Incredibile! Questo enzima presente nei detersivi per bucato è in grado di degradare la plastica in sole 24 ore

degradazione plastica enzima.jpg

Un mondo in cui le montagne di plastica monouso, che costituiscono una minaccia per il nostro pianeta, possono trasformarsi in risorse preziose in meno di 48 ore non è più un sogno irraggiungibile. Questa realtà, quasi da racconto di fantascienza, prende forma attraverso una scoperta rivoluzionaria proveniente dal King’s College di Londra. Gli esperti hanno...

Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni (e la resa) dei pannelli solari

fotovoltaico polvere.jpg

Un team internazionale di ricercatori ha condotto un’indagine approfondita sull’effetto dell’accumulo di polvere sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici in due diverse zone climatiche del Pakistan. Hanno eseguito misurazioni precise sulla densità di polvere presente sui pannelli e hanno analizzato in dettaglio la composizione e le dimensioni delle particelle di polvere. Gli esperti hanno allestito due...

Addio alla trasparenza sull’export di armi (finanziato dalle banche): la revisione di legge è un regalo all’industria bellica

revisione legge armi.jpg

Se il mercato bellico è così fiorente lo si deve anche ai nostri soldi. E no, purtroppo, non si tratta di un’assurdità. Numerose banche, in cui aprimo i conti, investe nelle armi, sostenendo così la cultura della guerra. Anche se molti continuano a ignorare questo retroscena, di fatto finora ogni anno il Governo pubblica regolarmente...

Gas fluorurati: l’Europa dichiara lo stop entro il 2050 dei refrigeranti di frigo e condizionatori

refrigeranti stop.jpg

Causano il riscaldamento globale e sono tra i maggiori responsabili del buco nell’ozono: entro il 2050 diremo finalmente addio ai gas fluorurati (F-gas, come come gli idrofluorocarburi HFC, i perfluorocarburi PFC e l’esafluoruro di zolfo SF6), gas serra prodotti dall’uomo con un effetto di riscaldamento globale fino a 23mila volte quello del biossido di carbonio...

Elon Musk ha installato Neuralink sul primo essere umano (per comunicare con i computer attraverso il pensiero)

neuralink 1.jpg

Presentato a tambur battente appena tre anni fa, Neuralink diviene più reale che mai. A nulla sono valse le polemiche che negli States portarono sotto inchiesta federale l’azienda di neurotecnologie fondata da Elon Musk per “possibili” violazioni del benessere animale, poi sopite (anche) da un suo comunicato in cui giura che “noi di Neuralink siamo assolutamente...

Generatori fotovoltaici: il rivoluzionario pannello solare portatile con la batteria incorporata

ARCA.jpg

L’energia solare entra in una nuova era con ARCA, un generatore rivoluzionario: non è solo un pannello fotovoltaico portatile, ma possiede anche un sistema di stoccaggio energetico integrato, una fusione che promette di trasformare radicalmente il nostro approccio all’energia rinnovabile. Questo generatore solare, nato dalla collaborazione tra le aziende spagnole Solartia e IED, è una...

L’Europa ridurrà dell’80% l’uso dei combustibili fossili per produrre energia, la bozza della Commissione europea

europa taglio emissioni.jpg

La Commissione europea presenterà la sua prima raccomandazione con un obiettivo chiaro: tagliare le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. È quanto emerge dalla bozza di una raccomandazione (resa nota da Reuters) che la Commissione presenterà ufficialmente il 6 febbraio prossimo e che, tra le altre cose, conterrebbe anche l’obiettivo...