Tag LinkedIn

Fotovoltaico: ecco la batteria residenziale ad aria compressa che garantisce 48 ore di autonomia

remora.jpg

Sta per arrivare una batteria con un sistema di stoccaggio ad aria compressa, che garantisce maggiore autonomia e rappresenta un’alternativa alle batterie al litio. Una delle principali sfide per il raggiungimento della transizione energetica è rappresentata dagli accumuli domestici. Servono sempre più tecnologie capaci di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso dagli impianti domestici alimentati da...

Rifiuti radioattivi addio? Questi scienziati hanno trovato il modo di trasformare le scorie nucleari in energia

scorie nucleari energia2 1.jpeg

L’energia nucleare è considerata una delle soluzioni più efficaci per produrre elettricità a basse emissioni di carbonio, ma presenta un problema rilevante: la gestione dei rifiuti radioattivi. Questi scarti, se non trattati correttamente, possono provocare contaminazione e irradiazione, mettendo a rischio la salute e l’ambiente. Per affrontare questa sfida, Moltex Energy Canada Inc. ha sviluppato...

Fotovoltaico organico: scienziati italiani dimostrano la rivoluzione dei moduli solari trasparenti e colorati

fotovoltaico colorato 1.jpg

I moduli fotovoltaici colorati, efficienti e dal design curato, sono una realtà possibile. A confermarlo è un gruppo di scienziati italiani. Saranno “made in Italy” i vetri fotovoltaici di design: un team di ricerca nato dalla collaborazione tra Eurac Research, un centro di ricerca applicata privato con sede a Bolzano, e il CNR ha recentemente...

Deforestazione addio? L’invenzione del MIT che permette di coltivare il legno senza abbattere gli alberi

coltivare legno.jpg

Motosega addio! Immaginate un mondo dove per costruire una casa o un mobile non sia più necessario abbattere un solo albero. Sembra fantascienza, ma è la promessa di Foray Bioscience, una startup del MIT che ha messo a punto una biotecnologia rivoluzionaria per coltivare il legno in laboratorio. Ashley Beckwith, giovane scienziata e fondatrice dell’azienda,...

Addio pluriball, arriva un rivoluzionario packaging in cartone che protegge i tuoi pacchi senza inquinare

imballaggio Hexpand.jpg

Gli acquisti online sono diventati una necessità per molte persone, ma spesso si trova a dover affrontare la frustrazione degli imballaggi sproporzionati. Ricevere un set di cucchiai di legno “Star Wars” in una scatola capace di contenerne cinquanta è un esempio di come l’eccesso di imballaggio possa essere fastidioso. Aprire un pacco e trovarsi sommersi...

Pulizia dei pannelli solari: i prodotti da evitare per non compromettere l’efficienza del fotovoltaico

Pulire pannelli solari.jpg

Per garantire una produzione energetica ottimale, è fondamentale mantenere i pannelli solari puliti. Tuttavia, una recente ricerca sconsiglia fortemente l’utilizzo di prodotti per la casa, come il detersivo per piatti, per la loro manutenzione. Come pulire i pannelli solari senza compromettere le loro prestazioni? La pulizia dei pannelli solari è essenziale per massimizzare l’assorbimento della...

Auto solari: sta per arrivare sulle strade Aptera, l’auto elettrica che “corre col sole”

veicolo solare Aptera.jpg

La start-up californiana Aptera ha attirato l’attenzione di appassionati e media durante l’edizione 2025 del Consumer Electronics Show (CES), tenutosi la scorsa settimana a Las Vegas, negli Stati Uniti. Il motivo? La presentazione ufficiale della versione di serie del suo innovativo veicolo elettrico solare, un veicolo che promette di funzionare senza la necessità di essere...

Scienziati trasformano rifiuti industriali in batterie da utilizzare per lo stoccaggio dell’energia rinnovabile

Batterie dai rifiuti.jpg

Un piccolo passo per la chimica, un enorme balzo per il futuro delle energie rinnovabili. Da un’idea nata tra i laboratori della Northwestern University, negli Stati Uniti, arriva una scoperta che sembra uscita da un romanzo di fantascienza: un rifiuto industriale, fino a oggi considerato inutile, potrebbe diventare un materiale cruciale per le batterie del...

La Finlandia ha trovato una miniera geotermica in grado di fornire energia per 20 milioni di anni

Finlandia energia geotermica.jpg

La Finlandia si conferma come una pioniera nel settore delle energie rinnovabili, presentando un progetto di riscaldamento geotermico che rappresenta un punto di svolta per la generazione energetica del futuro. Recentemente, il paese ha scoperto un giacimento geotermico talmente ricco da poter soddisfare il fabbisogno energetico per ben 20 milioni di anni. Questa straordinaria risorsa...