Tag Lingua

Qual è la lingua più felice del mondo? Lo spagnolo, ecco perché

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Se parlare una certa lingua potesse influenzare l’umore, lo spagnolo sarebbe un potente antidepressivo. Secondo uno studio internazionale condotto dall’Università del Vermont e dal MITRE Corporation, tra le dieci lingue più parlate al mondo lo spagnolo contiene la maggior quantità di parole percepite come positive. A guidare lo studio sono stati i matematici Peter Dodds...

Questa lingua nativa rischia di sparire: morto l’ultimo membro della tribù Caddo che la parlava in modo fluente

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La tribù Caddo dell’Oklahoma è in lutto per la scomparsa di Edmond Johnson, l’ultimo parlante fluente della lingua Caddo, antica espressione culturale di questa tribù nativa americana. Johnson, morto all’età di 95 anni il 14 luglio 2025, era considerato un portatore di conoscenza vitale e un prezioso custode della storia e dell’identità della sua comunità....

Questi sono gli 11 dialetti più odiati d’Italia (il primo non te lo aspetteresti mai…o forse si?)

dialetti.jpg

I dialetti italiani possiedono una duplice natura, conflittuale, che ad un’innegabile ed immensa ricchezza culturale contrappone, almeno per qualcuno, un piccolo tormento quotidiano. Se da un lato sono l’anima della nostra storia, con radici che affondano in tradizioni secolari, dall’altro possono diventare vere e proprie fonti di enorme fastidio. Scopriamo pertanto il vincitore – o...

Treccani inserisce la parola “pezzotto” nel vocabolario. Sai cos’e? Ecco cosa rischia chi lo usa

pirateria gdf.jpg

“È un pezzotto”, “fatti il pezzotto” e, finanche, “sei un pezzotto” e poi, ancora: (ap)pezzottare, (ap)pezzottato, pezzottaro: chiunque ricorre a questa terminologia squisitamente napoletana, ma ormai da anni riprodotta facilmente anche in altri dialetti italiani, per indicare ciò che è falso, contraffatto, imitato, soprattutto riguardo alle piattaforme streaming. Un uso talmente comune e così esplicativo...

Questa lingua a lungo perseguitata è a rischio di estinzione: solo una persona al mondo la parla (e ha fondato una scuola per insegnarla)

Ultima lingua.jpg

La lingua N|uu, caratterizzata da un particolare suono di ticchettio tra la “N” e la “uu”, è sull’orlo dell’estinzione, con un’unica parlante fluente rimasta, Ouma Katrina Esau. La storia della lingua N|uu è una testimonianza della brutalità del colonialismo e delle sue conseguenze durature. Nel XIX secolo gli abitanti delle regioni dove si parlava il...

N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita

maxresdefault 500x281.jpg

Con un solo parlante fluente ancora in vita, il N|uu è una delle lingue più a rischio di estinzione al mondo. La sua storia è fatta di dolore e tragedia, ma anche di grande speranza e determinazione. Insieme alla sua famiglia e ai linguisti locali, l’ultima parlante rimasta di N|uu si sta impegnando per mantenerla […]
L'articolo N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una scoperta eccezionale in Anatolia: rivelata nuova lingua Indo-Europea risalente a 3mila anni fa

Screenshot 2024 07 07 00.33.41 500x250.png

Gli scavi a Boğazköy-Hattusha portano alla luce il Kalašma, arricchendo la comprensione della complessità culturale e linguistica del Regno Ittita. Nel cuore dell’Anatolia, un gruppo di archeologi ha fatto una scoperta eccezionale che illumina la complessità culturale e linguistica dell’antica regione. Durante gli scavi del 2023 a Boğazköy-Hattusha, in Turchia, è stata trovata una tavoletta […]
L'articolo Una scoperta eccezionale in Anatolia: rivelata nuova lingua Indo-Europea risalente a 3mila anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché oggi è la Giornata della lingua madre: il drammatico retroscena dietro questa celebrazione

UNESCO lingua madre.jpg

No, la lingua non rappresenta soltanto un insieme di parole: è custode della storia, della cultura e delle tradizioni di un popolo. E proprio oggi si celebra la Giornata mondiale della lingua madre, istituita dall’UNESCO per sottolinearne la sua importanza e la ricchezza del multilinguismo. Ma dietro l’istituzione di questa giornata si cela un drammatico...