Questa lingua a lungo perseguitata è a rischio di estinzione: solo una persona al mondo la parla (e ha fondato una scuola per insegnarla)

La lingua N|uu, caratterizzata da un particolare suono di ticchettio tra la “N” e la “uu”, è sull’orlo dell’estinzione, con un’unica parlante fluente rimasta, Ouma Katrina Esau. La storia della lingua N|uu è una testimonianza della brutalità del colonialismo e delle sue conseguenze durature. Nel XIX secolo gli abitanti delle regioni dove si parlava il...

La lingua N|uu venne parlata per anni clandestinamente a causa delle violenze da parte dell’Impero britannico: ora solo Ouma Katrina Esau la conosce

@Università di Cape Town

La lingua N|uu, caratterizzata da un particolare suono di ticchettio tra la “N” e la “uu”, è sull’orlo dell’estinzione, con un’unica parlante fluente rimasta, Ouma Katrina Esau. La storia della lingua N|uu è una testimonianza della brutalità del colonialismo e delle sue conseguenze durature.

Nel XIX secolo gli abitanti delle regioni dove si parlava il N|uu furono vittime di violenze da parte dell’Impero britannico, che cercava di colonizzare l’Africa. Questo portò a una repressione della lingua, costringendo i suoi parlanti a usarla clandestinamente e, spesso, a rinunciarvi per paura di persecuzioni.

Ouma Katrina, oggi ultra novantenne, è cresciuta in un contesto in cui parlare N|uu era motivo di scherno e per questo motivo abbandonò la sua lingua madre in favore dell’afrikaans, la lingua promossa dai governanti della minoranza bianca del Sudafrica. Tuttavia, da adulta, si rese conto dell’importanza di preservare la sua lingua e fondò una scuola nella sua città


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/lingua-perseguitata-rischio-estinzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.