N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita

Con un solo parlante fluente ancora in vita, il N|uu è una delle lingue più a rischio di estinzione al mondo. La sua storia è fatta di dolore e tragedia, ma anche di grande speranza e determinazione. Insieme alla sua famiglia e ai linguisti locali, l’ultima parlante rimasta di N|uu si sta impegnando per mantenerla […] L'articolo N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Con un solo parlante fluente ancora in vita, il N|uu è una delle lingue più a rischio di estinzione al mondo.

La sua storia è fatta di dolore e tragedia, ma anche di grande speranza e determinazione. Insieme alla sua famiglia e ai linguisti locali, l’ultima parlante rimasta di N|uu si sta impegnando per mantenerla in vita tramandandola alla nuova generazione. Il n|uu è una lingua a scatto, parlata tradizionalmente da alcune fazioni del popolo ǂKhomani del Kalahari meridionale, una savana sabbiosa che si trova all’interno degli attuali confini di Namibia, Botswana e Sudafrica. Sono un ramo del popolo San che vive qui da oltre 20.000 anni e sono tra i primi cacciatori-raccoglitori conosciuti nell’Africa meridionale. Mentre il N|uu si è evoluto per grandi distanze nel corso dei secoli, non diversamente dall’inglese o da qualsiasi altro vernacolo, la lingua ha radici molto, molto profonde in una parte del mondo che è parte integrante della storia dell’umanità. In N|uu si usano cinque suoni di clic primari, tra cui un clic unico che si trova solo in una manciata di lingue


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/11/nuu-la-lingua-piu-a-rischio-di-estinzione-al-mondo-ha-solo-un-parlante-fluente-in-vita-0087925


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.