Tag italia

Il meraviglioso Giardino delle cascate dell’Eur: una moderna “Versailles” nel cuore di Roma

giardino delle cascate delleur.jpg

Conoscete il Giardino delle Cascate dell’Eur? Pietre naturali, fontane zampillanti, piante e un laghetto: un prezioso gioiello romano disegnato dall’architetto Raffaele De Vico, che ha riaperto i cancelli nel 2017 dopo un restyling estetico che ha ridato lustro a tutta l’area rimasta chiusa per 56 anni. Un gioiello di progettazione paesaggistica Un giardino di circa...

Alla scoperta di Bressanone: 5 esperienze imperdibili da vivere in una delle città più sostenibili dell’Alto Adige

Bressanone 1.jpg

Bressanone e i suoi dintorni, immersi tra montagne spettacolari, boschi mistici e luoghi ricchi di acqua e vita, rappresentano un autentico scrigno di bellezze naturali da preservare. In questa guida, vi condurremo alla scoperta di cinque esperienze imperdibili che caratterizzano questa città, una delle prime 5 destinazioni ad essere certificate con il Marchio Sostenibilità Alto...

La Commissione europea striglia l’Italia: «Il nuovo assegno di inclusione aumenta la povertà». Il ministero: «Analisi parziale»

CommissioneEuropea.jpg

Secondo l'analisi condotta dalla Commissione il nuovo strumento provocherà un aumento dell'incidenza della povertà assoluta e infantile, rispettivamente di 0,8 e 0,5 punti percentuali
L'articolo La Commissione europea striglia l’Italia: «Il nuovo assegno di inclusione aumenta la povertà». Il ministero: «Analisi parziale» proviene da Open.

L’avvertimento di Crosetto sulla guerra in Europa: «Se i russi prendono Kiev, Putin non si fermerà e smentirà chi lo giustifica, anche in Italia»

guido crosetto.jpeg

Il presidente russo «ha in mente un ordine internazionale, in cui chi è più forte, se e quando vuole, si prende le altre nazioni», spiega il ministro della Difesa
L'articolo L’avvertimento di Crosetto sulla guerra in Europa: «Se i russi prendono Kiev, Putin non si fermerà e smentirà chi lo giustifica, anche in Italia» proviene da Open.

Ti spiego perché i cipressi sono il simbolo della Val d’Orcia (e dove vedere i più belli)

Cipressi Val DOrcia 1.jpg

Il cipresso, con la sua presenza imponente e la sua storia millenaria, rappresenta uno dei simboli distintivi più iconici del paesaggio toscano. Se pensiamo alla Val d’Orcia, non possiamo non pensare a quegli agriturismi e poderi immersi nelle colline verdeggianti con davanti filari magnifici di cipressi. E ancora sono i cipressi ad attirare tantissimi turisti...