Tag genetica

Svizzera: scoperte 35 nuove specie di batteri in campioni umani

Corynebacterium 500x384.jpg

Grazie all’identificazione di queste 35  nuove specie di batteri dovrebbe facilitare la diagnosi e il trattamento di future infezioni batteriche. Essi sono stati trovati in campioni di pazienti presso l’Ospedale Universitario di Basilea, in Svizzera. Alcuni di questi si possono rilevare clinicamente e dunque potrebbero aprire nuove strade di ricerca per coloro che cercano di […]
L'articolo Svizzera: scoperte 35 nuove specie di batteri in campioni umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il “mini cervello” umano con tessuto reale potrebbe rivoluzionare la ricerca neurologica

cervello 500x282.png

I ricercatori hanno scoperto che l’utilizzo di piccoli pezzi di tessuto cerebrale fetale, anziché di singole cellule, è vitale per la crescita di “mini cervelli” auto-organizzati in vitro. Gli scienziati del Centro Princess Máxima di Oncologia Pediatrica e dell’Istituto Hubrecht (entrambi nei Paesi Bassi) hanno coltivato organoidi cerebrali tridimensionali direttamente dal tessuto cerebrale fetale umano […]
L'articolo Il “mini cervello” umano con tessuto reale potrebbe rivoluzionare la ricerca neurologica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Geni e uso problematico dell’alcol: nuove scoperte sulla base genetica condivisa

alcohol on a shelf m.jpg

Uno studio condotto dal VA Connecticut Healthcare Center/Yale ha identificato nuovi geni di rischio e informazioni biologiche legate all'uso problematico dell'alcol. Questo potrebbe aiutare lo sviluppo di futuri trattamenti per mitigare le conseguenze dell'uso eccessivo di alcol.
L'articolo Geni e uso problematico dell’alcol: nuove scoperte sulla base genetica condivisa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Chi ha i capelli rossi sopporta diversamente il dolore

capelli rossi 500x313.jpg

Secondo i ricercatori le persone con i capelli rossi sono più sensibili a determinati tipi di dolore. I capelli rossi naturali sono molto rari e sono presenti in una percentuale che va dall’1 al 2% della popolazione umana. Ma la differenza non è solo estetica. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sul portale Zme Science. […]
L'articolo Chi ha i capelli rossi sopporta diversamente il dolore sembra essere il primo su Scienze Notizie.