Tag Esteri

Taiwan, Tsai soffre il voto locale ma la Cina resta centrale

BEBE71E4 9FDF 4C85 A2E8 E5DF0E384950

La presidente taiwanese, Tsai Ing-wen, si è dimessa dalla leadership del partito democratico di governo DPP dopo che il Kuomintang (KMT), partito di opposizione, ha riconquistato la carica di sindaco della sua tradizionale roccaforte di Taipei e ha ottenuto una serie di vittorie nelle elezioni locali tenutesi sabato in tutta l’isola. Le elezioni sull’isola sono […]

La nomina di un vescovo fa litigare Santa Sede e Cina

Vaticano papa bandiera cinese

La Santa Sede ha espresso “sorpresa e rammarico” nell’aver appreso della notizia proveniente dalla Cina della “cerimonia di installazione”, avvenuta il 24 novembre, a Nanchang, di monsignor Giovanni Peng Weizhao, vescovo di Yujiang (Provincia di Jiangxi), come “vescovo ausiliare di Jiangxi”, diocesi non riconosciuta dalla Santa Sede. “Tale evento, infatti, non è avvenuto in conformità […]

Cosa lega Libia e Yemen? Il ruolo predominante delle milizie

adil 005.jpg

In un report pubblicato in questo giorni da Ispi, “From Warlords to Statelords: Armed Groups and Power Trajectories in Libya and Yemen”, vengono messe a confronto le attività che i gruppi armati svolgono in Libia e Yemen. Due dossier apparentemente diversi, sebbene entrambi parte degli interessi di politica estera italiani (la Libia sul Mediterraneo centrale, lo […]

Serve un dibattito sui rapporti con Cina e Russia. L’opinione di Mayer

vladimir putin xi jinping

In Germania i sondaggi indicano una crescita esponenziale della diffidenza dei cittadini verso Russia e Cina. Questi umori del populo, per riprendere una felice espressione di Niccolò Machiavelli, si riflettono ampiamente nel dibattito politico e mediatico. I principali leader di Cdu, Spd e Verdi si stanno interrogando sul perché la classe politica tedesca abbia potuto […]

Tutela nazionale e interferenze straniere. Il live talk della rivista Formiche

LocandinaFARAcon KAT 1

In Italia, come nel resto dell’Europa, è difficile pensare che la discussione politica e dell’informazione non sia influenzata o intaccata da attività straniere. Che si tratti di interferenze russe o di quelle messe a terra dal partito-Stato di Pechino, l’attività di influenza e interferenza è oggi una delle tante armi della guerra ibrida. Tra disinformazione, […]

Il volto di ghiaccio di Putin si scioglie davanti alle madri dei soldati morti: “Soffro con voi” (video)

putin madri

Il Presidente Vladimir Putin ha detto a una delegazione di madri dei soldati al fronte in Ucraina, che ha ricevuto oggi al Cremlino, di non avere rimpianti sull’avvio dell’operazione militare speciale. Ma ha precisato di condividere la loro sofferenza. Putin ha anche chiesto alle madri dei soldati di non credere a tutto quello che vedono […]
L'articolo Il volto di ghiaccio di Putin si scioglie davanti alle madri dei soldati morti: “Soffro con voi” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Regno Unito, uccise il pedofilo che violentò i figli. Il ringraziamento: «Ci ha fatto sentire più sicuri» (video)

Sarah Sands parla alla BBC con i suoi figli

La sua storia ha fatto discutere molto il Regno Unito. Uccise il pedofilo che aveva violentato i suoi figli. Ora parlando insieme per la prima volta, i suoi tre figli raccontano a BBC News di essere stati tutti abusati sessualmente dall’uomo. E parlano di come vivono il crimine commesso dalla madre. Sarah Sands (nella foto […]
L'articolo Regno Unito, uccise il pedofilo che violentò i figli. Il ringraziamento: «Ci ha fatto sentire più sicuri» (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Iran, l’ayatollah nel pallone: dopo il trionfo sul Galles il regime salta sul carro della nazionale

Iran 2

Gli ayatollah nel pallone sono un’immagine a dir poco inconsueta a giudicare dalla crudeltà con cui il regime di Teheran reprime la rivolta delle donne e dei giovani. Eppure è quel che sta accadendo in Iran dopo la vittoria (2 a 0) della nazionale contro il Galles. E dopo che i calciatori, diversamente da quanto fecero nella […]
L'articolo Iran, l’ayatollah nel pallone: dopo il trionfo sul Galles il regime salta sul carro della nazionale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Taiwan, i rischi non militari dell’invasione cinese

Taiwan

Molti commentatori e funzionari speculano sui piani di Pechino per imporre l’annessione di Taiwan. Gran parte dei commenti esistenti si concentrano su come o quando potrebbe verificarsi un attacco cinese a Taiwan, ma le conseguenze non militari di un tale scenario per la Cina e per il mondo sono poco discusse. Il CSIS, un think […]